lavorare online è comodo perchè puoi farlo in qualsiasi luogo, come nell'immagine che mostra un ragazzo al suo pc mentre è seduto su un tetto al tramonto

Lavorare online. I primi passi per la libertà professionale

Innanzitutto vorrei ringraziarti per essere qui a leggere un articolo che spiega come lavorare online.

Ti ringrazio perché, se sei qui, significa che non ti sei arreso ad una vita mediocre il cui unico scopo è quello di portare a casa la giornata.

Grazie perché hai la capacità di sognare un futuro migliore.

La libertà professionale è uno degli argomenti chiave del mio blog, nonché il fulcro centrale del Percorso Svoltaindie.

Ci sono varie strade per arrivare ad essere liberi professionalmente, io ne ho scelta una ed intendo percorrerla fino alla fine dei miei giorni. Te la spiego di seguito sperando che possa servirti a definire la tua, prendere spunto ed ispirazione.

Ogni vita è diversa dall’altra e ognuno deve avere il piacere di personalizzare il proprio percorso in maniera originale.

Io ho scelto di raggiungere la libertà attraverso un lavoro digitale. Lavorare online, infatti, mi permette di soddisfare tutte le caratteristiche di uno stile di vita libero ed indipendente a cui aspiro.

Le caratteristiche di un lavoro libero

  • Lavorare con passione

Il mondo digitale è potenzialmente infinito. Quando si sceglie di lavorare online, lo si può fare per qualunque tipo di passione tu abbia. Puoi rendere remunerativo qualunque tipo di interesse che ti viene in mente, dall’amore per la matematica alla scelta della carta da cucina perfetta, dall’interesse per le rane dello stagno all’accumulare manoscritti del ‘400.

  • Aiutare gli altri

Penso che aiutare gli altri non sia solo una caratteristica fondamentale per guadagnare in ogni lavoro, ma credo sia un obiettivo che ciascuno ambisce per la propria vita. Chi non vorrebbe essere d’aiuto agli altri e lasciare un segno del proprio passaggio? Lavorare online ti permette di essere visibile a chiunque, in tutto il mondo occidentalizzato l’accesso ad internet è alla portata di tutti ed è spesso il primo modo che usiamo tutti per cercare una soluzione ai nostri problemi.

  • Lavorare quando vuoi

Decidere autonomamente gli orari del tuo lavoro. Internet non chiude mai, potresti desiderare di lavorare di notte e dormire di giorno, di lavorare 3 giorni a settimana, di prenderti due mesi interi di vacanza. E se non finisci in tempo il tuo lavoro entro una certa ora, nessuno ti vieta di rimanere ancora un po’ al computer, così come, se finisci con largo anticipo il lavoro del giorno, puoi tranquillamente spegnere tutto e andare a fare una passeggiata.

lavorare online significa poter lavorare in qualsiasi posto, anche mentre si è in viaggio. nell'immagine un pc in primo piano mostra la scritta work hard travel harder e nello sfondo c'è un paesaggio naturale e selvaggio

  • Lavorare dove vuoi

Il mondo è ormai tutto connesso nella stessa rete. Per lavorare online, tutto quello che ti serve sono un pc ed una connessione ad internet. Basta.

Il più semplice dei lavori necessita solo di questi due ingredienti e puoi lavorare da una spiaggia dei Caraibi o da una baita in Svezia. Certo, non tutti gli angoli del mondo ti danno la garanzia di una connessione stabile, ma sono la stragrande maggioranza e il progresso sta andando tutto verso questa direzione.

  • Scegliere i tuoi clienti

Con un lavoro online hai a disposizione tutto il mercato che vuoi. Puoi decidere tranquilamente di rivolgerti a qualunque pubblico. Vuoi lavorare con degli imprenditori? Con degli universitari? Con degli adulti o persone molto mature? A te la scelta.

  • Scegliere i tuoi collaboratori

Esistono intere aziende che hanno sede solo legale (non fisica), ma i cui componenti lavorano a distanza dai più disparati angoli del Mondo. Nell’era di internet, non c’è bisogno di cercare i tuoi collaboratori nella porta accanto, ma puoi portare avanti progetti ambiziosi anche se i tuoi partner vivono in un altro continente.

  • Continuare a crescere

Più che una libertà, questa è una necessità per chi vuol lavorare online. Il digitale progredisce con grande velocità e, se vuoi rimanere sul pezzo, devi per forza continuare a formarti e ad aggiornarti. Non lo vedo come un limite, ma piuttosto come una spinta a migliorare continuamente, anche come persona.

Il mio percorso (come procedo e come intendo arrivare a lavorare online)

La mia strada per raggiungere la libertà professionale è in continua evoluzione.

Quello che può esserti utile è un elenco di tutti i passi in ordine cronologico che ho compiuto e quelli che sono sul mio calendario per raggiungere l’obiettivo.

1. Scoprire la tua vocazione

Il primo importantissimo passo è capire qual è il lavoro adatto per te. Il compito può sembrare facile ma non lo è affatto. Per questo ci ho dedicato diversi articoli del blog:

In poche parole, per trovare il tuo lavoro ideale, devi tenere in considerazione chi sei e come puoi aiutare gli altri.

Il fulcro del tuo lavoro definirà i contenuti del tuo progetto. Sarà la sostanza del tuo lavoro sulla quale baserai la struttura portante della tua presenza online.

2. Definire il prodotto da vendere

Anche se incominci a lavorare online solo per dare sfogo alle tue passioni, prima o poi vorrai monetizzare il tuo lavoro. Ecco perché, prima ancora di aprire uno spazio web, ti invito ad avere un’idea di come vorrai guadagnare. Che prodotto offrirai ai tuoi clienti?

la forma

Se nella fase precedente hai capito che ti piace scrivere, allora potrai offrire dei libri ai tuoi clienti, o delle guide in pdf. Se ti trovi a tuo agio davanti ad una telecamera, potresti preferire registrare dei videocorsi, se invece ti piace creare delle diapositive, potrai offrire delle presentazioni in Powerpoint.

il contenuto

Per definire il prodotto da vendere, oltre alla sua forma, devi essere molto attento alla sostanza di quello che vai a vendere. Deve essere qualcosa in grado di risolvere il problema principale del tuo cliente. Di portarlo da una situazione di disagio ad una di soddisfazione.

Devi rispondere esaustivamente alle domande che ti porranno i tuoi clienti.

Se, ad oggi, pensi di non avere esperienze particolari da insegnare, ti basta incominciare a formarti e a diventare un esperto nel campo che desideri.

3. Definire il tuo pubblico

Chiunque abbia già un lavoro online sa quanto sia importante, fin dal principio, definire la nicchia di riferimento. Se ti rivolgerai ad un pubblico generico, difficilmente avrai dei risultati. Te lo spiego con un esempio:

Una maestra di matematica decide di incominciare a lavorare online. La sua idea è quella di registrare dei video in cui spiega le basi della matematica.

La nostra maestra potrebbe voler rivolgersi a

    1. degli studenti universitari che vogliano ripassare le basi prima di sostenere l’esame avanzato di matematica,
    2. potrebbe rivolgersi a tutti gli adulti che, per interesse personale, vogliono approfondire l’argomento,
    3. o potrebbe decidere di rivolgersi a ragazzi delle scuole primarie.

In ciascun caso, la strategia che conviene seguire è molto diversa. Nel caso degli studenti universitari, deve mirare a creare delle basi solide e propedeutiche per l’esame, aggiungendo dei dettagli più approfonditi.

In un corso generico per adulti curiosi, sarà più fruttifero utilizzare un linguaggio semplice che tutti, anche coloro che non hanno mai studiato matematica, possano comprendere.

Nel terzo caso, quello in cui si rivolgerà ai ragazzi, deve tenere a mente che i minorenni non possono acquistare online, e deve quindi mirare ad attirare l’attenzione di genitori che stanno trovando una soluzione alle lacune formative dei propri figli.

4. Creare un sito web

lavorare online significa lavorare anche comodamente da casa con il proprio computer. nella foto, sullo sfondo di un salotto, un pc che mostra le immagini di una ricetta

Una volta definite le coordinate del tuo progetto, arriva il momento di acquistare uno spazio virtuale che ospiterà i prodotti che vuoi vendere e darà informazioni su chi sei e come puoi aiutare.

Sì, ci sono varie alternative all’acquisto di un dominio. Ad esempio potresti vendere i tuoi prodotti su Facebook o tramite altre piattaforme, ma la scelta più conveniente è quella di aprire un sito web che sia totalmente tuo.

Al contrario di quello che si potrebbe pensare, farlo è semplicissimo ed economico.

Basta comprare un dominio (nomesito.com) e costruirci sopra la struttura. Per fortuna oggi è quasi tutto altamente user friendly, cioè, non c’è bisogno di conoscere nessun linguaggio di programmazione o avere particolari competenze.

WordPress, ad esempio, è un sistema semplicissimo per creare un sito e offre una gamma infinita di personalizzazioni. E puoi fare tutto gratuitamente!

Ricapitolando:

  1. Compra uno spazio web, costa pochissimo, vedi ad esempio il servizio dal quale io mi fornisco: Siteground
  2. Montaci sopra WordPress. Il servizio Siteground te lo fa fare direttamente con un semplice click

Basta.

Due passaggi e il tuo sito web è online dove potrai incominciare a lavorare ai tuoi progetti.

Se vuoi scoprirne di più leggi la mia GUIDA IN 3 PASSAGGI in cui spiego passo passo come creare un sito web professionale partendo da zero!

5. Fatti conoscere

Come fare in modo che le persone ti trovino?

Esistono diversi metodi gratuiti:

  1. i social
  2. la SEO
  3. i contatti diretti

I social

Scegli i social che sono più in linea con la tua nicchia di riferimento. Facebook, Instagram, Twitter, ecc. hanno un pubblico molto diverso l’uno dall’altro. Non perdere molto tempo per utilizzarli tutti, piuttosto capisci qual è quello più adatto a te e pubblica regolarmente coinvolgendo le persone.

I social sono solo un mezzo per portare potenziali clienti sul tuo spazio web.

La SEO

Ad esempio, scrivendo degli articoli di un blog.

Fai uno studio approfondito sulle parole chiave. Le parole chiave sono quelle che digiti nella barra delle ricerche di Google. Approfondendo bene il tuo argomento e analizzando i trend delle ricerche, puoi mirare ad arrivare tra i primi posti nei risultati dei motori di ricerca.

Contatti diretti

Nulla ti vieta di cercare sui social o sui forum gente che abbia il problema che tu risolvi con il tuo prodotto. Una volta trovata, parlagli della soluzione e offrigli di comprare. Riceverai un sacco di NO, forse saranno la maggioranza, ma anche solo un acquisto andato a buon fine potrà portare il tuo umore alle stelle!

Le skills complementari

Lavorare online non è un metodo immediato per guadagnare. Prima di riuscire a vedere dei risultati monetari, potrebbe passare molto tempo.

Ecco perché, per gestire insieme un lavoro online e uno in grado di garantirti una paga, è necessario sviluppare alcune competenze complementari.

Innanzitutto dovrai imparare a gestire il tuo tempo in maniera efficiente. Probabilmente, abbandonerai senza nemmeno pensarci, le abitudini di scorrere le bacheche dei social e di guardare la tv.

Imparerai a lavorare in modo organizzato, limitando lo stress e mantenendo una mente libera dai pensieri inutili.

Diventerai affamato di formazione, mirando a diventare sempre più esperto e leggerai molti libri sull’argomento base del tuo sito.

Avere come obiettivo quello di lavorare online, per poter raggiungere uno stile di vita libero ed indipendente, ti farà migliorare come persona.

Non esiste la fortuna

Self-made millions arise from self-made luck

(MJ De Marco)

Spesso ci sorprendiamo nel vedere gente che ce la fa. Che riesce ad avere successo nonostante le sue origini umili.

Molti pensano che si tratti di fortuna, di opportunità di vita capitate nel momento giusto.

Riusciamo a vedere solo il successo presente ma non ci domandiamo quale sia stato il percorso tortuoso che queste persone hanno dovuto affrontare.

La ricchezza, così come il raggiungimento di una vita di successo, non sono mai frutto di un caso fortuito. Sono il risultato di un costante lavoro, giornaliero, persistente.

Sei tu che devi creare i presupposti per avere fortuna, metterti nelle condizioni di avere delle opportunità.

Se non lavorerai per mesi interi, o anche anni, senza ricevere niente in cambio, un lavoro online non si creerà da solo. Non aspettare che cada dal cielo, ma incomincia subito la tua strada e non abbandonarla finché non vedi dei risultati.

.

Grazie per il tempo che mi hai dedicato.

Scrivi nei commenti se questa è una strada che fa per te o se vorresti approfondire ulteriormente qualche aspetto.

Condividi l’articolo se ritieni che possa aiutare i tuoi amici.

Un saluto sincero

Marilena

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *