come immagine dello stress lavorativo, una scrivania con un computer e altri oggetti

6 modi per ridurre lo stress e alleggerire la mente

Se vuoi sapere se anche tu soffri di stress, prova a rispondere alle seguenti domande.

Quali sono i tuoi impegni oggi? Hai un elenco preciso di cose da fare? O forse non sai nemmeno esattamente cosa devi fare e da dove incominciare, sai solo che non puoi fermarti.

Le tue buone intenzioni per la giornata rimangono tali a causa di impegni improvvisi e vai a letto con la testa piena di pensieri che ti tengono sveglia fino al sorgere del sole e ti dai la colpa per non aver dormito?

lo stress lavorativo causa stanchezza e disorientamento anche nella vita privataSe ti rivedi in uno di questi scenari, potresti essere una dei 6 milioni di italiani colpiti da stress.

Ormai sembra normale il fatto di essere sommersi dai doveri.

Oltre alle fonti di stress evidenti, la maggior parte dei pensieri stressanti potrebbe colpirti in maniera inconscia.

Infatti, spesso, prendiamo degli impegni e li parcheggiamo nella nostra mente senza dargli un preciso seguito. Questi pesi consumano la nostra concentrazione e noi nemmeno ce ne accorgiamo. Facciamo promesse che non riusciremo a mantenere e, alla fine, ci sentiamo frustrati senza una ragione evidente.

Ci sono dei piccoli cambiamenti nel tuo comportamento che potresti fare per diminuire questo senso negativo di pesantezza.

Eccoli:

1) Impara a dire no

Non rimandare le decisioni solo per evitare conversazioni scomode: se qualcuno ti chiede di unirti a qualcosa e sai che non lo farai, non dire “beh, non lo so, vediamo, ti farò sapere, ecc..” no. Impara semplicemente a dire no in modo gentile. Ciò non significa che devi dire la verità. Qui l’obiettivo è quello di assicurarti che il tuo interlocutore comprenda che non puoi accettare l’invito e che non c’è modo di convincerti.

Se pensi che a volte sia maleducato, impara a comunicare efficacemente grazie alla Comunicazione Non Violenta di Rosenberg.

Non accettare ogni invito pensando che stai perdendo dei treni. Se salti su tutti i treni che passano dalla stazione, sarai troppo occupata quando passerà il treno che conta davvero per te. Piuttosto, concentrati nelle piccole azioni che puoi compiere quotidianamente per raggiungere i tuoi obiettivi.

2) Pianifica

Quando ti senti sommersa in una miriade di progetti, prova questo piccolo trucco: annota ogni progetto che hai in mente e dividilo in piccole attività a sé stanti più o meno in questo modo:

per ridurre lo stress, è necessario pianificare gli impegni suddividendoli in microattività

Ogni mattina, prima di iniziare il tuo lavoro, usa questo metodo per i tuoi impegni e decidi quale micro attività finire entro quel giorno. Quando la finisci, passa alla successiva.

Se sei alle prese con dei progetti molto importanti che non riesci a gestire, ti consiglio vivamente il libro scritto da Ilaria Agostinelli: Progetto Perfetto. Grazie a questo libro i tuoi progetti più ambiziosi potranno essere semplificati in micro attività e quindi portati a termine più facilmente.

Ogni sera, prima di andare a casa, annota i tuoi impegni in una lista “svuota mente”. Questo ti impedirà di pensare al lavoro quando sei a casa. È dimostrato che portare i tuoi problemi con te quando non è il momento di risolverli, è pericoloso. Ti distrarrà e aumenterà stress e improduttività. Lascia che i problemi di lavoro si risolvano a lavoro!

3) Dimentica il multitasking

Posso darti una notizia straordinaria? Posso? Il multitasking è una moderna ca…spitata.

Come puoi pensare che fare contemporaneamente ventordici cose alla volta può renderti più produttiva o più veloce? Proprio no. Inizia un’attività e concentrati su di essa fino a quando non la finisci, poi riposa, libera la mente e inizia con la seguente. Se ci riesci, la tua mente lo tradurrà in “brava ragazza, l’hai risolto!” E si trasformerà in una mente sana, più leggera e soddisfatta.

Per raggiungere maggiori risultati, nel minor tempo possibile e tenendo sotto controllo lo stress, impara a fare una sola cosa alla volta, così come spiegato nel libro UNA COSA SOLA di Gary Keller, te lo consiglio altamente.

Inoltre, non lasciare che le persone interrompano i tuoi piani. Spiega gentilmente che aiuterai non appena avrai finito la tua attività attuale o quando pensi sia il momento giusto. Fai le cose immediatamente solo quando quell’attività richiede meno di tre minuti, altrimenti, mettila nella lista “svuota mente”.

4) Abbraccia il minimalismo

Sbarazzati di tutte le cose inutili della tua vita. Liberati delle cose vecchie, rendi pulita e limpida la tua postazione. Per l’ambiente in cui vivi, ti consiglio il Metodo KonMari. Ti aiuterà a creare un ambiente pieno solo di cose che ti fanno sentire bene. Inoltre, ti libererai finalmente di cose ingombranti riconoscendone l’effettiva inutilità.

Se conosci l’inglese o vuoi impararlo, ti consiglio anche il canale Youtube Use Less. Adoro come questa ragazza riesca a vestirsi con stile usando solo pochi semplici capi (Capsule wardrobe). Se una bionda nordica non ti convince ancora, forse potrebbe farlo Mark Zuckerberg con la sua collezione di magliette grigie, o, se ancora non è abbastanza, ce la farà Paperino:

paperino come esempio di minimalismo che guarda nel suo armadio, pieno di magliette tutte uguali 5) Notifiche e spam e-mail

Disattiva le notifiche e-mail dallo smartphone. Se si tratta di cose urgenti, ti chiameranno. Se non hanno il tuo numero, chiederanno a qualcuno di farselo dare. Si tratta di lavoro? Non c’è alcun bisogno il sabato sera di essere informato se non puoi fare nulla prima di lunedì.

Invece, pianifica di lavorare sulle e-mail in un certo momento durante la giornata. Io, ad esempio, ho deciso di controllare le e-mail ogni giorno lavorativo alle 10, prima delle 10 lavoro ai miei progetti senza alcuna distrazione e, controllare la posta elettronica a metà mattina, mi permette di risolvere qualsiasi problema o urgenza entro la fine della giornata.

Per quanto riguarda lo spam, se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di disiscriverti da tutte le newsletter che hai a meno che tu non le legga e le apprezzi davvero.

Non è necessario sovraccaricare la posta in arrivo per eliminare ogni giorno quintali di spam. Con questo eliminerai anche molte distrazioni. È obbligatorio che le newsletter prevedano sul loro fondo il tasto per disiscriversi, quindi fallo da oggi per ogni email inutile che ti arriva.

A proposito, sei già iscritto alla mia newsletter? Potrai ricevere ogni lunedì mattina una email con i buoni propositi della settimana che comincia. Ogni email che mando prevede anche il tasto per disiscriversi quindi non aver paura che sia irreversibile 😉

6) Diventa irraggiungibile

Per mantenere una mente libera, diventa irraggiungibile di notte o in qualsiasi momento tu voglia rilassarti e riposarti. Da quando vivo da sola senza il telefono fisso, non mi piace tanto il fatto di rimanere completamente fuori dal mondo, quindi, invece di usare la modalità aerea di notte, metto lo smartphone in modalità “solo chiamate” disattivando la connessione dati. Come detto prima, se si tratta di questioni urgenti nessuno ti manderà un messaggio, ma ti chiameranno direttamente.

Bene, questi sono i modi che io utilizzo per diminuire lo stress e la sensazione di essere sommersa dagli impegni. Spero che seguendo anche solo uno di questi consigli, la tua vita possa migliorare tantissimo.

Fammi sapere nei commenti se conosci qualche altro trucco magico! Io ti ringrazio infinitamente per avermi letto e ti auguro una mente più libera!

Marilena

PS. Se oltre alla mente, vuoi liberare tutta la tua vita dai condizionamenti inutili ed iniziare finalmente a vivere liberamente, scopri come puoi fare attraverso le 5 fasi Svoltaindie!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *