Le 5 regole per costruire un business indipendente
Cosa significa avere un business indipendente?
Nel percorso Svoltaindie la creazione di un business indipendente è un passo importante. Avere un business indipendente significa avere in mano il proprio lavoro e la propria fonte di reddito. Praticamente significa guadagnare senza essere dipendente di nessuno.
Un business indipendente ti permette di vivere la vita dei tuoi sogni dove vuoi e ti permette di dedicarti alle tue passioni quando vuoi.
Affinché il tuo progetto possa diventare un business indipendente è necessario programmarlo per bene.
Le 5 regole che ti illustro di seguito non devono essere rispettate fin dall’inizio. Quando si parte con il proprio progetto è indispensabile fare dei sacrifici, se fosse facile, tutti lo farebbero.
Quindi, ripeto, queste regole non devono essere valide fin dall’inizio, quello che devi chiederti è:
Il mio business ha le potenzialità per rispettare, un giorno, tutte e 5 queste regole?
Se la risposta è sì allora vai avanti, sei sulla strada giusta. Se la risposta è no, sei ancora in tempo per correggere il tiro e modificare il piano che hai in mente per renderlo allineato con queste regole.
Regola n 1:
La regola del Controllo
Nessun lavoro dipendente può darti la sicurezza, a meno che tu non sia il dipendente di te stesso
(John Gray)
Affinché il tuo business diventi indipendente, devi mirare ad avere il controllo su ogni aspetto che lo compone.
Un business che ti porta al successo incondizionato è un business in cui sei tu a decidere cosa vendere, a quanto vendere, se assumere o no, dove collocarlo, ecc ecc.
Quindi, per farti un esempio, vendere un prodotto altrui, come nel caso del network marketing o tramite le affiliazioni, non può darti la sicurezza nel lungo periodo.
Con il network marketing sei il tassello di un disegno più grande. Chi sta sopra di te guadagnerà dal tuo lavoro e il più ricco sarà sempre quello in cima alla piramide. Senza ombra di dubbio.
Con le affiliazioni sei dipendente da un prodotto di cui non controlli niente. Un giorno il produttore potrebbe cambiare politica, potrebbe cambiare le qualità del prodotto e tu dovrai sempre adeguarti.
All’inizio, per necessità, puoi ricorrere al network marketing o alle affiliazioni? Certamente!
La costruzione di un business indipendente è una strada lunga e puoi tranquillamente incominciare vendendo dei prodotti altrui, fai attenzione però ad inserire, nel tuo piano a lungo termine, la necessità di passare dalla vendita di un prodotto altrui alla vendita del tuo prodotto. Un prodotto di cui tu hai il pieno controllo.
Regola n 2:
La regola dell’Entrata
La pazienza, la perseveranza e il sudato lavoro creano un’imbattibile combinazione per il successo.
(Napoleon Hill)
Affinché il tuo business possa diventare profittevole deve avere delle barriere all’entrata. Cioè, non deve essere facile per tutti incominciare questo tipo di business, altrimenti lo farebbero tutti e la concorrenza crescerebbe a dismisura.
Ma cosa si intende per barriere all’entrata?
Come minimo deve essere necessario un mese di lavoro e studio. Se pensi che un mese di impegno sia poco, prova a guardarti in giro. Quante persone sono veramente disposte ad impegnarsi, a studiare qualcosa di nuovo, ad uscire dalla propria zona di comfort? Pochissimi.
La creazione di un sito web, tecnicamente, necessita di non più di mezza giornata, si può studiare come fare per circa 3 giorni. Sono, volendo esagerare, 4 giorni di lavoro/studio, ma quanti in realtà hanno un proprio sito web?
Pochissimi. E sai perché? Perché ancora prima di incominciare, le persone si raccontano che:
- è difficile
- io non sono portato
- cosa diranno le persone
- no, stasera voglio uscire con gli amici
- ecc…
Vendere la sabbia ha delle barriere all’entrata? No, chiunque può prenderla e provare a venderla. Ma vendere un libro ha delle barriere all’entrata? Sì! Anche se teoricamente tutti potrebbero scrivere un libro, pochi sono disposti ad impegnarsi.
Regola n 3:
La regola del Bisogno
Per che cosa viviamo se non per rendere la vita degli altri meno difficile?
(George Eliot)
Ci stanno raccontando una grande bugia: che è possibile guadagnare con le proprie passioni.
Ma se io ho la passione per la tv, credi che riuscirò un giorno a guadagnare guardando programmi televisivi? Se ho la passione per fare le pulizie, credi che un giorno diventerò ricca facendo le pulizie?
Per entrambi i casi, è molto improbabile che accada.
Se hai la passione per qualcosa, un giorno, se il tuo business indipendente andrà bene, allora potrai dedicartici tutto il giorno. Ma prima di arrivare a quel punto devi chiederti:
Il business che sto costruendo, aiuta veramente le persone? Nel mercato, c’è bisogno di quello che voglio offrire?
La regola del bisogno è così importante che è altamente consigliabile incominciare da qui nella redazione del proprio piano. Ovvero, quando sei in procinto di decidere cosa vuoi fare da grande, non chiederti quali sono le tue passioni, chiediti piuttosto qual è il problema altrui che sapresti risolvere.
Regola n 4:
La regola del Tempo
Il costo di una cosa è la quantità di vita che è richiesta in cambio.
(H. D. Thoreau)
Ho già parlato, in alcuni dei miei post, di quanto sia importante dividere il tempo dal guadagno. Le due cose devono essere indipendenti tra di loro.
L’obiettivo, per un business di successo, è aumentare il valore del tuo tempo, non le ore di lavoro.
Seguendo la prima regola, quella del Controllo, capisci che puoi fare leva su infiniti aspetti per aumentare il valore del tuo tempo. Studiare ed essere un professionista preparato aumenterà il prezzo che puoi farti pagare, così come fare un buon marketing, comunicare bene, assumere le persone giuste, ecc.
All’inizio del tuo progetto è normale dedicarci molto tempo. Se hai in mente un’idea di business indipendente vorrai certamente lavorare il più possibile per raggiungere al più presto il tuo traguardo. Ed è giusto così.
La regola del Tempo, così come le altre regole, deve essere rispettata nel tuo piano a lungo termine. Chiediti:
Il mio business ha le potenzialità per procurarmi, un giorno, un reddito passivo?
Ci sono vari modi per capire se il tuo business può, in futuro, diventare il tuo albero dei soldi.
Un business è potenzialmente indipendente se un giorno può vendere automaticamente il tuo prodotto, se può generare sufficienti profitti da permetterti di assumere del personale che lavora al tuo posto, se vendi un infoprodotto che si riproduce senza alcun costo.
La parola d’ordine è automazione. Rendi le vendite automatizzate e avrai rispettato la regola del Tempo.
Regola n 5:
La regola della Scala
C’è un’ultima regola che devi tenere a mente quando pianifichi il tuo business indipendente. La chiamo la regola della scala e ha a che fare con l’estensione spaziale della tua nicchia.
Non avere prospettive di crescita può ridurre drasticamente la velocità di crescita del tuo business.
Ecco, dalla più piccola alla più grande, quali possono essere le scale che la tua nicchia può assumere:
- Locale (un business che soddisfa una piccola comunità o un quartiere)
- Cittadino (copri l’intero paese o città)
- Regionale
- Nazionale
- Mondiale
E’ difficile crescere quando la tua nicchia si esaurisce a livello locale. Ovvero, se ti aspetti che in futuro i tuoi clienti saranno circoscritti ad una piccola comunità.
E’ molto più facile crescere quando si è in grado di raggiungere persone che vivono anche dall’alta parte del Mondo! Per questo, nel percorso Svoltaindie, l’autonomia professionale viene raggiunta tramite un lavoro online.
Non è indispensabile però vendere infoprodotti su internet. Il tuo progetto potrebbe diventare un business indipendente anche se vendi focacce talmente buone da crearne un franchising. In tal caso, però, ricordati: per avere un business indipendente devi essere tu l’azienda “madre” che riceve le royalties dall’affiliato. Altrimenti stai disattendendo la prima regola, quella del Controllo.
.
Spero che queste regole possano servirti a costruire il tuo business di successo.
Se hai domande o hai voglia di approfondimenti, scrivile nei commenti, risponderò a tutti.
Ti auguro una settimana ricca e piena di soddisfazioni.
Un abbraccio virtuale
Marilena
Condivido le 5 regole che Marilena ci ha inviato..grazie..personalmente, queste regole, aumenteranno a costruire il mio business verso il mio/nostro successo. Grazie
Grazie Cosimo, sentiti libero di condividere con noi i tuoi risultati!
Saluti