nell'immagine un giovane che indossa un visore per la realtà virtuale crea una similitudine con lo sviluppo di un'idea originale per il proprio business per farsi strada tra i competitor

Troppi competitor? Perché è un vantaggio e come uscirne vincenti

Sono passati già molti anni dalle prime attività online. Possiamo dire che la presenza online delle imprese è fattore indispensabile per emergere e avere visibilità. Questo ha portato i più temerari a costruire la propria attività sul web già da un bel pezzo. Se qualche anno fa la tua presenza online poteva rappresentare la tua carta vincente, oggi si è sempre di più in balia di un’offerta crescente in ogni settore e piena di competitor. Troppi competitor.

Ma la massiccia concorrenza che bisogna affrontare quando si decide di aprire la propria attività online è veramente uno svantaggio?

Attività online

Il fatto che chiunque possa esporre la propria idea imprenditoriale a, potenzialmente, tutto il Mondo è un grande vantaggio del nostro tempo.

Infatti, qualunque sia il tuo interesse principale, scommetto una camicia che digitando la parola chiave su un qualsiasi motore di ricerca non ti imbatta in un alto numero di siti e blog che parlano del tuo stesso argomento.

Questo non è affatto uno svantaggio, anzi.

Se nella tua ricerca appaiono diversi risultati sponsorizzati, significa che sei in presenza di un mercato fruttifero. Infatti nessuno è disposto a pagare per sponsorizzare senza avere qualcosa in cambio.

La stessa cosa accade nei grandi siti di acquisti online, ad esempio Amazon. Ricercando nella sezione “libri” l’argomento che ti interessa, puoi avere un’idea del volume di acquirenti interessati all’argomento.

Dunque, da una parte è un vantaggio sapere che altri imprenditori stanno guadagnando nel settore di tuo interesse, ma come fare a competere con loro e a ritagliare la tua fetta di mercato?

Competizione diretta

Come prima cosa è necessario informarsi sul passato, il presente e il futuro del tuo campo.

Dal passato si possono imparare importanti lezioni per sentirsi informati ed esperti sull’argomento.

L’analisi di quello che sta succedendo nel presente al tuo mercato, cosa stanno facendo i tuoi competitor e come stanno lavorando, non è solo fondamentale ma è anche difficile dimenticarsi di farlo. Questo perché se sei interessato ad un certo argomento hai sicuramente letto molte risorse a riguardo, magari hai usufruito tu stesso di un prodotto online, di un corso o di un libro.

Infine è necessario anche immaginare quali saranno i passi futuri nel tuo settore ricordandosi sempre che il futuro è nelle tue mani e sarai tu stesso a poterlo creare. Ed è proprio questa la chiave del successo.
Al di là di come stanno agendo ora i tuoi competitor, il segreto è immaginare il mercato ideale in futuro, partendo dai bisogni del tuo pubblico/clienti/utenti.

I mercati contigui

Uno dei modi migliori per far decollare la tua immaginazione, è quello di prendere in considerazione i settori che non sono proprio il tuo, ma offrono qualcosa di simile o che risolve lo stesso problema: i c.d. mercati contigui.

Prendiamo ad esempio il settore delle etichette autoadesive del vino (nel quale io ho un po’ di esperienza diretta).

Le etichette servono a “vestire” le bottiglie tramite una grafica accattivante ma anche perché forniscono tutte le indicazioni obbligatorie per legge.

Il settore di riferimento e tutti i competitor diretti sono quelle stamperie che fanno etichette.

Per maturare un’idea originale è necessario spostarsi e analizzare dei settori contigui ad esempio quelli che stampano direttamente sulla bottiglia o su altri materiali, vedi ad esempio la stampa 3d, o quelli che forniscono le informazioni in modi diversi, come la realtà aumentata.

Non c’è bisogno di studiare tutto alla rinfusa, ma bisogna focalizzarsi su un’unica importante domanda:

Quale necessità dei miei clienti viene soddisfatta grazie al mio prodotto?

E identificare gli altri prodotti che, come il tuo, risolvono il problema di presentare un vino. Se il tuo lavoro è quello di creare siti web, lo scopo del tuo prodotto è creare una presenza online dei tuoi clienti. Se produci ortaggi, avrai lo scopo di sfamare persone che sono attente alla propria alimentazione.

Ecco che, analizzando altre industrie il cui scopo è uguale al tuo, seppur con mezzi e prodotti diversi, ti focalizzerai sul problema del tuo cliente e capterai delle esigenze inascoltate dai tuoi competitor diretti.

Se crei siti web, potrai notare che alle imprese che vogliono una vetrina online manca la formazione e l’esperienza per mantenere aggiornato un blog. Ecco che fornire insieme al sito anche un manuale o un videocorso in cui spieghi in due ore i fondamenti del blogging può rivelarsi un’idea vincente in grado di superare la concorrenza.

E la stessa cosa può succedere se, insieme agli ortaggi, offri una guida su come cucinarli in maniera corretta in modo da mantenere intatte tutte le loro caratteristiche organolettiche.

Per altri spunti interessanti su come espandere il proprio mercato di riferimento e su come differenziarsi dalla concorrenza, ecco un libro interessante: Strategia oceano blu. Vincere senza competere

Dormirci su

Schema per affrontare i propri competitor che riassume le attività cicliche di studiare. dormire e creare

Facciamo un riassunto di ciò che ci siamo detti fin’ora.

  1. Prima di avviare un business ti sarai sicuramente informato molto sul settore di riferimento e sarai stato tu stesso il cliente di riferimento (competitor diretti).
  2. Avrai analizzato il passato, il presente e il futuro del tuo settore.
  3. Inoltre ti sarai addentrato nello studio del bisogno principale dei tuoi potenziali clienti grazie all’aiuto dei settori contigui.

Adesso è tempo di mettere in ordine tutte le idee. Quando ogni spunto sarà messo al suo posto ti troverai di fronte alla tua idea di business vincente e nulla più potrà fermarti.

Questa fase ha bisogno di molto tempo e soprattutto di molta pazienza e ottimismo.

Devi avere fede nel potenziale creativo della tua mente. Le cose da fare sono sostanzialmente due:

  1. Ricorda ogni giorno qual è il tuo obiettivo. Ovvero ogni sera prima di andare a letto o ogni mattina appena sveglio prendi il tuo quaderno dei desideri e scrivi: “Io voglio trovare un’idea vincente per il mio business”. Fallo tutti i giorni.
  2. Dormici su. Non intendo solo che devi andare a letto e rimanerci fino a quando non ti sarà venuta l’illuminazione. Intendo che il tuo dovere lo hai già compiuto studiando e mandando ogni giorno l’input alla tua mente affinché trovi l’idea adatta. Ora puoi riposarti, andare in vacanza e pensare ad altro.

Sì perché le idee più creative vengono fuori quando meno te lo aspetti. Inoltre, rimuginando su tutto quello che hai studiato, farai tuoi i concetti, gli darai una nuova luce e li modellerai affinché si adattino al tuo business.

Dormirci su serve per trasferire i ricordi dalla memoria a breve termine, a quella a lungo termine che è fatta di emozioni e di elaborazioni originali. Creare un business da ciò che hai appena letto è pericoloso perché rischi di duplicare concetti già esistenti, dargli lo spazio per attecchire nella tua vita significa invece ricrearli, capovolgerli.

I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano.

Pablo Picasso

Arriverà il tempo in cui non avrai più concorrenti con cui batterti perché tu sarai il solo creatore del mercato. Fino ad allora, continua a leggere i miei articoli per avere degli spunti. Dormici su, rielaborali e falli diventare la tua spada.

Grazie infinitamente per avermi letto. Ti auguro di trovare al più presto la tua idea vincente.

Con affetto

Marilena

Vuoi scoprire come avviare un business online indipendente? Leggi le 5 fasi del Percorso Svoltaindie!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *