uno scopo nella vita

3 elementi + 1 per trovare uno scopo nella vita

Uno scopo nella vita è la chiave per vivere una vita fantastica

I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perché.
(Mark Twain)

Ricordo benissimo il periodo in cui vagavo confusa ed impaurita nella mia stessa vita.

Le notti si trasformavano in un incubo continuo e le mie azioni durante la giornata erano meccaniche, grigie, senza amore né calore.

Allora non sapevo bene di cosa soffrivo: a volte pensavo fosse depressione, a volte pensavo che fosse il vivere in un luogo non adatto a me, altre volte incolpavo il mio passato e gli sbagli che avevo fatto.

Un giorno però, mi venne un’illuminazione. Scoprii che anche la mia vita aveva una luce da inseguire e che non si trattava di dover cercare la felicità ma di impegnarsi a crearla in prima persona.

Il cervello trino

Per capire come poter vivere in sintonia con uno scopo nella vita, è utile sapere come funziona il cervello umano.

Il neuroscienziato statunitense Paul Donald McLean è stato l’ideatore della teoria del “cervello trino” secondo la quale il cervello umano è diviso in tre sezioni:

  • Quella rettiliana, la sezione più antica collegata all’istinto;
  • Quella limbica, nella quale si creano le emozioni;
  • Quella neocorticale, la più recente e sofisticata collegata al pensiero e alla creazione di fantasia, linguaggio e ragionamento.

Da questo ne deriva che una vita soddisfacente deve per forza mettere d’accordo le tre sezioni di cervello.

Non è sufficiente vivere al sicuro e avere da mangiare per essere felici, bisogna soddisfare anche la parte più recente del cervello, quella più razionale.

Inoltre, sarà opportuno tenere in considerazione la parte rettiliana e quella limbica e non reprimerle. Ascoltarsi è la prima mossa da fare per trovare uno scopo nella vita.

Uno scopo nella vita è la definizione di un obiettivo da tenere a mente come una guida quando si vaga nel vuoto.

Ma per poter essere motivante e capace di renderti felice è necessario che tenga conto anche della biologia umana e quindi della presenza nel tuo cervello delle sezioni che ti ho appena elencato.

Partendo da questo, ecco gli elementi da allineare per definire il tuo scopo:

I valori

Dimentica tutti i giudizi che hai su di te e la paura del giudizio degli altri e concentrati solo su ciò che fa stare bene te.

Quando faccio bene mi sento bene; quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.
(Abraham Lincoln)

Definire i tuoi valori significa definire la tua filosofia di vita. È grazie ad essa che penserai di avere avuto successo o meno. Il successo non te lo da nessuno dall’esterno, è un modo di vedere le cose. Potresti vivere una vita isolata dagli altri e lenta, lentissima ma comunque pensare di aver avuto successo. Così come potresti ricevere mille medaglie da chiunque e tante belle parole ma comunque autogiudicarti un fallito.

Il tuo credo si crea già nella prima infanzia, con l’educazione dei genitori, tuttavia non devi dimenticare che una volta adulto hai tu la piena responsabilità di definire i tuoi valori personali che possono anche differire da quelli che ti hanno insegnato da piccolo.

Ragionare su questo aspetto è molto importante e spesso ci si accorge di sentirsi insoddisfatti proprio perché si seguivano forzatamente del valori non adatti a noi trascurando quelli più in linea.

I punti di forza

Non tutte le persone sono adatte a fare certi tipi di lavori. Ognuno di noi ha i propri punti di forza ovvero quelle caratteristiche positive che riteniamo al di sopra della media.

Per capire quali sono i tuoi punti di forza è utile pensare a cosa ti chiedono di fare i tuoi cari. Ci sono delle attività per le quali sei la prima persona a cui vengono a chiedere?

I tuoi punti di forza sono delle capacità che ti vengono spontaneamente e che sei felice di sfruttare.

Al contrario, i punti di debolezza sono quelle attività che eviti in ogni situazione. Se ci sono determinate cose dalle quali cerchi di stare alla larga ad ogni costo, be, quelli sono i tuoi punti di debolezza.

Il mio consiglio comunque, è quello di concentrarsi solo sui punti di forza, di allenarli tutti i giorni e migliorarli.

Personalmente mi sono accorta che nel momento in cui razionalizzo di avere un punto di debolezza, inizio a lavorare per colmare la lacuna. Tutto si può imparare e anche i punti di debolezza possono diventare un giorno dei punti di forza, anzi, trovo questo modo di fare veramente appagante.

Le passioni

Cos’è una passione? È un’attività che ti da gioia nel farla. È un passatempo che ti permette di immergerti con l’anima in quello che fai dimenticandoti dello scorrere del tempo.

Dedicarti alla tua passione ti rende entusiasta. Capisci di aver trovato una passione quando sei in grado di seguire il flusso della creazione. Quando ti ritrovi a vivere il momento, qui ed ora, mentre svolgi un’attività. Sei concentrato, attivo, ci credi veramente in quello che stai facendo.

Per molto tempo è andata di moda la filosofia del lavorare con le proprie passioni. La cosa si è però, giustamente, affievolita. Il lavoro infatti, richiede una dedizione diversa in quanto ha lo scopo di guadagnare, di fare soldi e non tutte le passioni sono adatte a questo scopo.

Non è detto che non si possa partire dalle proprie passioni per creare un lavoro seppur con i dovuti aggiustamenti.

Uno scopo nella vita: la formula

Là dove si incontrano i tuoi valori, i tuoi super poteri (punti di forza) e le tue passioni, è dove accadono cose magiche.

Per trovare uno scopo nella vita adatto a te segui dunque la formula:

Valori + Punti di Forza + Passioni = Scopo

Questi sono i primi tre elementi per creare una vita allineata. Ma nel titolo ti ho parlato di 3 elementi + 1…. qual è allora il quarto?

Il dono

Se uno scopo nella vita esiste deve riguardare il dare, non il ricevere.

È l’atto di fare in prima persona, di donare incondizionatamente.

Come l’amore che fa bene perché lo si esercita e non solo quando lo si riceve. Il prendersi cura dei propri cari per il piacere di farlo, l’ascolto attivo e attento delle parole delle persone.

Metti il tuo scopo nella vita al servizio degli altri e il tuo successo sarà assicurato.

Ed ecco allora la formula finale:

Valori + Superpoteri + Passione + Servizio = Uno Straordinario Scopo nella Vita

.

Ti ringrazio infinitamente per avermi letto e ti auguro una settimana allineata con uno scopo adatto a te.

 

Marilena Neglia

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *