Diventare ricchi… col pensiero.
Se io ti chiedessi cosa significa per te essere ricca, tu cosa mi risponderesti?
Una buona parte della popolazione vorrebbe diventare ricca per vivere nella casa dei propri sogni, per acquistare un’automobile di lusso, per viaggiare costantemente e fare la vita che ha sempre desiderato, sorseggiando un cocktail su una spiaggia caraibica.
Qualcuno lega il proprio successo al raggiungimento della felicità pensando, giustamente, che avere una buona base economica gli permetterebbe di vivere meglio e più serenamente.
C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita quello che si desidera.
(Henry David Thoreau)
Le 3 “F”
Secondo l’autore del libro Autostrada per la ricchezza, il benessere economico non è dato dal possesso di qualsivoglia bene materiale, ma dal possesso di ciò che lui chiama le 3 “F” fondamentali:
- Family (famiglia)
- Fitness (salute)
- Freedom (libertà)
La tua felicità sarà proporzionale alla qualità dei rapporti con i tuoi cari, con i tuoi amici, con la tua famiglia, ma anche con Dio e con la tua spiritualità.
La tua felicità sarà proporzionale al tuo stato fisico, a quanto ti senti bene nel tuo corpo, alla quantità di energia che hai e, infine, sarai felice quanto più è alto il tuo grado di libertà. Libertà di vivere come, quando e dove vuoi. Libertà di inseguire i tuoi sogni senza alcuna costrizione che ti tiene legata ad una scrivania per 8 ore al giorno facendo un lavoro che non ti fa impazzire ma solo per esigenze economiche.
Se è questo che ci rende felici, allora dobbiamo pensare ai soldi come ad un mezzo per arrivare al successo.
I soldi possono migliorare la nostra vita solo se sapremo dove vogliamo arrivare.
Se miriamo a diventare ricchi per poterci permettere ottime relazioni, benessere fisico e libertà senza lo stress di doverci guadagnare il pane quotidiano, allora le nostre ottime intenzioni verranno premiate.
La mente creativa
Per diventare ricchi… col pensiero, dobbiamo accettare il fatto che la nostra mente può creare dal nulla ciò che non abbiamo ancora.
Se rimarremo focalizzati sul nostro pensiero creativo, i nostri sogni si realizzeranno presto.
Partiamo dall’accettazione di chi siamo ora.
Quello che abbiamo in questo momento è frutto dei nostri pensieri passati. Se in passato ci siamo lamentati e abbiamo guardato solo alle cose che ci mancano, molto probabilmente, oggi siamo insoddisfatti.
Il segreto è ripartire da oggi.
La gratitudine
Quando ho incominciato il mio diario della gratitudine, dovevo sforzarmi parecchio per trovare tre cose al giorno per cui essere grata. Ma ho persistito.
Fake until you make it. – Fingi finché non lo diventi.
E oggi, non riesco più a mettere per iscritto parole che non trapelino di gratitudine.
Pensaci: se dovessi scegliere a chi fare un regalo, lo faresti a chi ti ringrazia con tutto il cuore o a chi crede che non sia mai abbastanza?
Anche l’Universo agisce nello stesso modo. E’ più propenso ad elargire doni a chi li apprezza sinceramente. Ringrazia con tutto il cuore per quello che hai e per come sei e riconosci i doni che ricevi quotidianamente mostrando gratitudine in abbondanza.
Visualizza l’obiettivo
Riempi i tuoi pensieri di visualizzazioni positive. Rimani concentrata sul tuo obiettivo finale. Questo ti porterà a cogliere più velocemente le occasioni che si presentano.
Visualizzare costantemente il tuo obiettivo di ricchezza toglie spazio ai pensieri legati alla mancanza, quindi, non pensare mai, MAI, a quello che ti manca. Pensa a dove vuoi arrivare. Sogna la tua vita ideale, ringrazia per i traguardi parziali che raggiungi, dai una forma e una consistenza ai tuoi sogni. Ogni giorno dedica del tempo al tuo progetto di vita, anche solo ad immaginarlo.
Si può diventare ricchi… col pensiero. Onestamente, è il solo modo che io credo funzioni al 100%.
I sensi di colpa
Quando si parla di soldi, si tende a rendere il concetto più concreto di quello che è. Pensare al denaro come ad una risorsa limitata presuppone che, se noi ne riceviamo, qualcun altro se ne privi.
La buona notizia è che non è affatto così. Il denaro è più astratto di quello che pensiamo.
D’altronde, se in cambio della nostra paga offriamo valore alle persone, non abbiamo niente per cui sentirci in colpa.
Ecco le tre regole per sentirci degne di ricevere una valanga di soldi:
- Offriamo sempre di più di quello che riceviamo. Offriamo gratuitamente. Il valore che dai deve essere sempre più alto di ciò che chiedi in cambio.
- Se il denaro complessivo presente nel Mondo fosse suddiviso in egual modo tra tutte le persone, saremo tutti agiati economicamente.
- Scegli con cura la destinazione delle tue spese. Siamo parte di un mondo il cui denaro indirizza il futuro.
Voglio soffermarmi a spiegare meglio quest’ultimo punto, il punto 3. Lo farò nel prossimo paragrafo.
Un flusso di denaro
Riceviamo denaro e lo spendiamo. Questa è la realtà. Siamo nient’altro che un canale dal quale passa la ricchezza.
Se otteniamo una paga per dare valore alle persone, allora anche noi dobbiamo pagare solo per ciò che ci da valore.
Ogni soldo che spendiamo sostiene chi lo riceve rendendolo più forte. Se paghiamo per avere uno stile di vita mediocre, spendendo soldi in dipendenze e vizi, gli approfittatori si rafforzeranno. Se compriamo dei vestiti cuciti da donne e bambini sfruttati, questo sarà il futuro dell’uomo.
Ma se invece gioiamo per le cose belle della vita (rapporti con gli altri, salute, benessere, libertà), avremo sempre meno bisogno di beni materiali. Pagheremo solo per sostenere le cause che ci stanno a cuore. Impareremo a dare valore agli oggetti per quello che è stato il loro passato.
Ad esempio, mangiare cibi naturali a km 0 ti rende più sana e meno dipendente dai medicinali. Vestire con fibre naturali, lavorate a regola d’arte, ti rende più bella e aggiunge valore al tuo aspetto, e non solo.
Ricorda: tu sei chi credi di essere.
Se non credi di meritare prodotti di qualità, questo si ripercuote sulla tua persona.
Spendi per diventare più consapevole, per continuare ad imparare, per scoprire mondi nuovi.
Seguire queste regole guida ti farà vivere in un mondo di qualità alta. Ti renderà migliore e, si sa, per le cose migliori, si paga di più.
Il mio augurio è quello che tu possa trasformare la tua mente, renderla più brillante, fresca e positiva. Perché con il pensiero… si può diventare ricchi, anzi, è l’unico modo.
Ti ringrazio per avermi letta. Condividi l’articolo con chi vuoi tu e scrivi nei commenti le tue impressioni.
Un grande saluto.
Marilena
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!