Convinzioni limitanti sul denaro

Ciao lettrice/lettore, oggi voglio parlarti di un argomento controverso, ovvero il denaro, o meglio, le convinzioni limitanti che ci tengono lontani dall’abbondanza di denaro.

Molti di voi arrivano sul mio blog in cerca di spunti sulla legge di attrazione, allora perché non applicare questa miracolosa pratica anche per raggiungere la tua indipendenza finanziaria?

Si tratta di modificare il proprio modo di pensare, riconosco che non è facile, ma a volte una piccola scintilla…

Le idee non sono altro che flatulenza neurologica

(MJ DeMarco, Autostrada per la ricchezza)

… può risvegliare l’ambizione che è in te!

Rispondi alla domanda: perché non dovrei volere più soldi?

Molte persone pensano che ricevere di più porti a delle conseguenze negative. Quando, per qualunque motivo, guadagnano qualcosa in più, pensano che è troppo bello per essere vero e questo pensiero le allontana dal vivere tranquillamente ciò che si è ricevuto.

“Più denaro significa più stress e meno tempo”

Questa è la prima convinzione limitante. Al fatto di essere ricchi è associato uno stile di vita sempre di corsa, pieno di problemi da risolvere, tasse e avvocati.

Quello che invece corrisponde alla verità è che avere più soldi ti permette di raggiungere più facilmente la libertà ovvero la possibilità di decidere.

Non c’è dubbio che per raggiungere i tuoi sogni è importante rispettare i piani, mantenersi impegnati giorno per giorno con costanza. Con la giusta organizzazione però, questo processo diventa piacevole. Si compie un passo alla volta gustandosi il momento, avendo fede che un giorno si arriverà alla vetta.

“Cambierai personalità in modo negativo”

Molti sono abituati a pensare alle persone ricche come a delle persone malvagie.

“Se sei ricco, sei uno strxxxo”, praticamente.

A volte questa convinzione limitante la acquisiamo dalla famiglia o dagli amici. A volte ci sentiamo così vicini emotivamente alle persone povere che ci sentiamo in colpa nel guadagnare di più.

La verità è che avere più soldi non cambia i tuoi valori. Se sei una persona generosa, essere ricca non potrà che amplificare la tua generosità.

Nello stesso modo, se sei avaro da povero, lo rimarrai anche da ricco, a meno che tu non decida di cambiare il tuo approccio al Mondo il ché non c’entra affatto con la quantità di denaro che hai.

Lavora su di te in primis, e i soldi non faranno che amplificare la tua vera personalità.

“Non so gestire tanto denaro”

Pensare di non essere capace di maneggiare cifre a 4 o più zeri è una delle convinzioni limitanti più comuni.

A scuola nessuno ci insegna a gestire il denaro e solo pochi hanno la fortuna di avere dei genitori in grado di insegnare come trattare le proprie finanze personali.

Non abbiamo quindi, di default, una vera e propria educazione finanziaria.

Per eliminare questa convinzione limitante è importante sapere di essere una persona intelligente, capace di apprendere nuove competenze.

Tutto ciò che non sai, lo puoi imparare durante la tua vita, a qualunque età.

“E’ necessario focalizzarsi sul risparmio”

Il tuo stile di vita deve essere proporzionato a quello che guadagni. Se non puoi comprare qualcosa subito con un unico pagamento, allora significa che non puoi permettertela.

Quante persone sbagliano pensando che i finanziamenti o i pagamenti a rate siano la scelta giusta?

Comprare un’auto o una casa col mutuo, comprare uno smartphone di ultima generazione, a rate, sono tutte scelte sbagliate.

Piuttosto focalizzati sulle possibilità di guadagno che hai. Se hai uno stipendio fisso, risparmia una parte al mese e inizia ad investire. Impara ad investire.

Ci sono tanti modi con cui puoi guadagnare qualcosa in più, quel qualcosa che ti serve per pagarti la vacanza o il televisore. Inizia a chiederti tutti i giorni come puoi guadagnare di più e il tuo subconscio ti darà le risposte.

una delle convinzioni limitanti sul denaro è che bisogna concengrarsi sul risparmio, ma in realtà è importante imparare a investire. nella foto una ragazza impegnata in questa attività usa cellulare e computer per controllare dati economici

Capire quali sono le tue convinzioni limitanti sul denaro

Le tue convinzioni guidano le tue azioni quotidiane. Questo significa che se ti porti dietro delle convinzioni limitanti legate al denaro, questo farà fatica a manifestarsi perché agirai in allineamento con esse.

Per capire dove stai sbagliando chiediti:

  • Quali sono le mie abitudini più radicate circa la gestione del denaro?
  • Quali sono le sensazioni negative che associo al denaro?

Io, ad esempio, ho avuto difficoltà ad abbandonare la convinzione che un giorno i miei soldi sarebbero finiti. C’è stato un periodo in cui risparmiavo ogni minima cifra e soprattutto avevo paura di finire al verde.

La sensazione di paura è molto pericolosa. Perché non avrei potuto credere, invece, di sapermela cavare in qualunque circostanza? Eppure sono una persona intelligente a cui piace imparare e che non ha pregiudizi su nessun tipo di lavoro.

La sensazione di paura mi stava solamente tenendo ancorata ad una situazione di privazione e mi stava allontanando dal vivere una vita serena e focalizzata sui miei obiettivi.

Ecco quindi l’ultima convinzione di cui ti voglio parlare:

“La paura di diventare povero”

Molte persone rimangono lontane dal realizzare i propri sogni perché non hanno il coraggio di cambiare. Hanno paura di lanciarsi in nuove iniziative o di lasciare un lavoro anche se sanno, infondo, che li sta ammazzando.

Persistere nel fare un lavoro che non ti piace ti porta solo a delle conseguenze negative, legate alla salute e al rapporto con la tua famiglia.

Se proprio non ti piace quello che fai, perché credi che non saresti in grado di reinventarti o di poter lavorare a qualcosa che veramente ti appassiona?

Forse dovrai lavorare giorno e sera, mandare 50 curriculum o studiare una materia veramente difficile ma alla fine saprai che ne è valsa la pena.

Quando si ha un obiettivo in mente, sacrificarsi per fare un lavoro, anche che non ti piace, diventa un’altra cosa. Non sei più costretto a presentarti in ufficio per 8 ore sapendo che lo farai per tutta la vita, lo fai solo per poter risparmiare quello che ti serve a incominciare il tuo business.

.

Questa settimana, cerca di osservare i tuoi pensieri, renditi conto di quali sono le convinzioni limitanti che hai rispetto al denaro.

Fallo ogni volta che desidereresti avere più soldi, ogni volta che vorresti essere su una spiaggia caraibica invece che in ufficio, fallo ogni volta che pensi di non essere all’altezza.

Una volta presa consapevolezza, impara a disfarti delle tue convinzioni limitanti e lasciati guidare da quelle potenzianti.

Ti ringrazio per aver letto il mio articolo e non esitare a dirmi cosa ne pensi nei commenti qua sotto.

Per condividere, utilizza i bottoni qua sotto!

Un saluto

Marilena

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *