Come trovare il lavoro giusto per te
Riuscire a trovare il lavoro giusto per te è una delle cose che più ti cambieranno la vita, in meglio.
Molti si accontentano di un lavoro qualsiasi con il solo scopo di portare a casa lo stipendio ma questa strategia è controproducente e provoca dei grandi problemi esistenziali.
Dover passare tutti i giorni settimanali della propria vita ad occuparsi di faccende che non riguardano il tuo profondo essere è una grande disgrazia, ti fa letteralmente perdere gli anni migliori, quelli in cui sei più attivo ed energico, a compiere azioni meccaniche.
Anche se hai la necessità di svolgere un lavoro per vivere, un lavoro non in linea con la tua personalità, non sottovalutare l’importanza di capire qual è il lavoro giusto per te.
Infatti, una volta capito questo, potrai comunque dedicarci qualche ora a settimana per sentirti soddisfatto ed andare a letto sereno.
Di seguito trovi un elenco di azioni che ti porteranno a capire qual è il lavoro giusto per te e, anche se non riuscissi a farlo diventare il tuo primo lavoro, sono sicura che il solo fatto di esserne consapevole ti cambierà la vita.
Studia chi sei
Propongo di partire, nella ricerca del lavoro giusto, dallo studio meticoloso di te stesso.
Chi sei? Cosa vuole la tua anima? Quali sono i tuoi punti forti e i tuoi punti deboli?
Se non capisci come sei fatto veramente, ma credi alle menzogne che la società ti racconta per conformati, non potrai mai scoprire qual è il tuo scopo nella vita e, di conseguenza, qual è il lavoro giusto per te.
Il lavoro giusto è quello che fai per aiutare gli altri, per dare sfogo al tuo istinto, per fare qualcosa sapendo che nel Mondo ci sei proprio per fare quello e che non c’è niente di più adatto a te.
Per iniziare questo percorso di conoscenza, voglio proporti un test sulla personalità, quello dei 16 tipi. Questo test è considerato uno dei migliori al mondo ed è basato sull’unione delle teorie di Carl Gustav Jung e Katharine Cook Briggs.
Ciò che emerge da questo test servirà per porre l’accento sulle tue qualità più importanti. Spesso si sottovalutano, credendo erroneamente che ogni essere umano pensi nella stessa maniera e segua la tua stessa logica, ma non è affatto così. Pensa che solo in questo test sono stati definiti 16 tipi diversi di personalità!
L’ingiustizia
Un altro modo per capire qual è il lavoro giusto per te è di riflettere su ciò che percepisci come ingiustizia.
Le tue esperienze passate ti portano a percepire come ingiustizia un aspetto della vita piuttosto che un altro.
Ad esempio, io percepisco come ingiustizia il fatto che molte persone scelgano una professione solo per soldi o per ottenere rispetto sociale mentre vengono derise e scoraggiate quando scelgono strade più creative e meno battute.
Specialmente nel nostro periodo non esiste passione che non si possa trasformare in una professione grazie all’avvento di internet e alla possibilità di farsi conoscere in tutto il Mondo grazie a questi strumenti.
Ora guarda la tua vita e percepisci quali aspetti ti fanno veramente arrabbiare, anche quando ritrovi queste mancanze nelle altre persone.
Probabilmente è lì che si nasconde la tua vera fiamma. E’ risolvendo questi problemi che ritroverai veramente te stesso.
La soluzione
Una volta capito qual è il problema dell’umanità che ti scaturisce delle sensazioni negative, pensa a come potresti risolvere questo problema.
Sono convinta che durante la tua esistenza ti è capitato spesso di ricercare la soluzione ad un problema che ti preme particolarmente.
Se alla constatazione del problema hai anche iniziato ad immaginare una soluzione tutta tua, allora, probabilmente, il lavoro giusto per te è creare tale soluzione e renderla disponibile agli altri.
Faccio un esempio. Poniamo che ogni volta che ascolti dei fatti di cronaca legati alla violenza sulle donne, sei attraversato da delle grandi sensazioni di ingiustizia e rabbia. Questo ti capita da molti anni e ogni volta l’intensità delle tue sensazioni è sempre grande.
In questo caso il lavoro giusto per te è legato ad aiutare le donne affinché ciò non accada più o affinché sia data la giusta pena a chi ha commesso questi reati.
Quindi bisognerà riflettere su quale sia la soluzione al problema che più spesso ti è passata dalla mente: hai pensato che bisognerebbe aiutare le donne che denunciano per evitare il fatto a priori? O hai pensato che bisognerebbe assicurarsi che i malfattori rimangano in prigione per dare loro una pena esemplare?
Nel primo caso la professione giusta per te potrebbe essere legata alla psicologia, in modo da aiutare le donne a sollevarsi e riprendersi da questi problemi; nel secondo caso potresti invece voler diventare un giudice o un magistrato e fare tutto il possibile per dare a chi sbaglia la giusta punizione.
In sostanza, il lavoro giusto per te è quello che senza sforzo e in maniera naturale ti fa pensare ad una soluzione ai problemi che affliggono l’umanità e il Mondo intero.
Le correzioni
Spesso si esita a creare il lavoro dei propri sogni perché si pensa che esistano già tanti a svolgere lo stesso lavoro e che il mercato sia saturo.
Rinunciare a svolgere la professione dei tuoi sogni portando avanti la scusa che qualcuno già lo fa è una tattica di autosabotaggio e ti spiego anche perché.
Sono convita che se hai un particolare interesse per una materia ti sei già consultato con queste professionisti già all’opera. Avrai sicuramente letto degli articoli sui loro blog o ti sarai recato presso il loro ufficio diverse volte.
Ogni volta però hai pensato a dei dettagli che potevano essere fatti meglio. Hai pensato che il servizio che ti stavano offrendo era splendido ma mancava di un dettaglio in più che avrebbe reso il lavoro perfetto.
Questo è proprio ciò su cui dovresti fare leva nel creare il lavoro giusto per te. Non si tratta di copiare gli altri, si tratta di partire dalle carenze di mercato per farne il tuo punto forte.
Se questa cosa ti viene in mente spesso allora hai uno spunto in più per capire qual è il lavoro che fa per te.
Non è tutto rose e fiori
Il bello nell’aver trovato il lavoro giusto per te è che questo ti darà il coraggio di approfondire anche degli aspetti più trasversali, che forse c’entrano poco e niente con la tua professione, ma che sono indispensabili per raggiungere il successo nel tuo lavoro.
Se ad esempio hai una spiccata manualità e vuoi fare l’artigiano, non potrai prescindere dal sapere come aumentare le vendite o come trattare la contabilità della tua professione.
Capisci qual è il lavoro giusto per te se, nonostante questi aspetti, rimani concentrato sulla soluzione che offri ai tuoi clienti. Devi essere consapevole di tutto ciò che gira dietro ad un’attività, ma questo non ti spaventa perché sai che troverai sempre una soluzione utile.
Molti lavori hanno bisogno di cura costante e di salvaguardia della propria salute. Se vuoi fare il coach avrai a tua volta bisogno di un coach, se vuoi fare un lavoro fisico avrai bisogno di un professionista che ti aiuti a salvaguardare il tuo corpo, ecc…
Se conoscerai anche gli aspetti negativi di una professione potrai scegliere senza sorprese il lavoro che più fa al caso tuo per dare al Mondo ciò che sai fare meglio.
.
Voglio concludere con l’augurio che tu possa svolgere una professione appagante per essere felice nella vita.
Rispondi nei commenti qua sotto, sarei molto felice di sapere qual è il lavoro più adatto a te ma che non hai il coraggio di intraprendere.
Ti invito a seguirmi su Facebook e ti mando un saluto.
Marilena
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!