Raggiungere i tuoi obiettivi programmando la settimana ideale
La settimana ideale per ognuno di noi è quella in cui raggiungiamo i nostri obiettivi.
Non è così?
Alla fine di ogni settimana puoi ritenerti soddisfatto dei traguardi che hai raggiunto e se ogni settimana compi un piccolo passo verso la vita dei tuoi sogni, questa, ad un certo punto, si avvererà.
Ti è mai capitato durante il week end di chiederti: “ma che cosa ho fatto in questi 7 giorni?”
Questo accade quando siamo completamente immersi nel nostro lavoro meccanico o nella vita che qualcun altro ha stabilito al posto nostro.
Cosa puoi fare se la settimana non sta andando secondo i tuoi piani?
La prima cosa da fare ogni lunedì è stabilire degli obiettivi da raggiungere entro la domenica.
Se avrai bene a mente quali sono i tuoi obiettivi sarà più facile vivere la tua settimana ideale.
Gli obiettivi che ti poni devono essere pochi ma ben scanditi. Un obiettivo per ogni campo della tua vita.
Uno per il tuo lavoro, uno per i tuoi hobby, uno per le tue relazioni e così via.
Il motivo di questa scelta è stabilire delle priorità.
Infatti, se nel mezzo della tua settimana ti sembra di non aver fatto niente, sarà più chiaro per te capire su cosa concentrarti.
Ogni volta che sbagli e che ti ritrovi a guardare la tv o a leggere qualche stupido articolo su Facebook ricordati che non tutto è perduto e che puoi incominciare subito con un piccolo passo per avvicinarti alla tua settimana ideale.
Spegni la tv e leggi una sola parola del libro che vuoi finire. Ti assicuro che dopo la prima parola vorrai leggere la seconda, e poi tutta la frase. Ti ritroverai ad aver letto un intero capitolo.
E questo funziona per tutto. Non pensare che stai incominciando un lavoro immenso, focalizzati solo sul primo passo. E’ questo che ti fa trovare la voglia e il coraggio di continuare.
Come riprendere il controllo del tuo tempo
Spesso ci ritroviamo a vivere una vita dettata da altri. Il capo che ti dice quello che devi fare, i colleghi che ti interrompono in continuazione, oppure le richieste di amici e parenti che non vuoi deludere.
Tutto questo, alla lunga, ti logora dentro perché ti lascia la sensazione di aver perso il controllo sul tuo tempo.
Impara a stabilire delle priorità. Se questo è il tempo di lavorare, finisci quello che stai facendo prima di uscire con gli amici. Stabilisci dei limiti tra le relazioni e il lavorare ai tuoi progetti. Questo ti porterà a godere al massimo del tuo tempo in entrambi i campi.
I tuoi appuntamenti con gli amici o il tuo partner saranno più intensi e li vivrai in maniera più rilassata. Inoltre imparerai a focalizzarti al meglio sul tuo lavoro per finire prima e goderti la tua vita indipendente.
Tuttavia, il tempo più difficile da riprendere in mano, è il tempo che sprechi facendo cose che non ti serviranno mai nella vita. Potresti chiamarlo “svago” a volte, ma chiediti se è veramente importante per te.
Ti interessa veramente scorrere in continuazione la bacheca di Facebook? Ti interessa realmente pubblicare su Instagram l’ennesima foto in cui fai vedere la tua vita finta? E quanto sono importanti per te i like?
Le cose migliori nella vita non si possono comprare, sono i momenti in cui sei veramente felice di essere in vita. I momenti in cui ti trovi in perfetta sintonia con gli altri e l’Universo.
Per godere di questi momenti devi sapere di aver onorato le tue promesse e, per farlo, è necessario essere produttivi.
Motivazione e coraggio di seguire la tua routine
I tuoi obiettivi settimanali devono porsi all’interno di uno schema più grande.
Non è necessario avere un idea chiara di quello che vuoi raggiungere tra 5 anni, ma almeno devi seguire dei micro obiettivi che viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda!
La tua vita potrebbe cambiare da un momento all’altro e a volte i tuoi piani a lungo termine potrebbero sembrarti obsoleti, ma non trasformare questi cambiamenti in una scusa per abbandonare i tuoi obiettivi settimanali.
Quando si ha fede in un futuro migliore, non c’è spazio per rimuginare sui sacrifici che si stanno facendo (se così vogliamo chiamarli).
A volte facciamo le cose solo perché le fanno tutti e non vogliamo apparire come quelli che escono dal branco. Ad esempio oggi è Carnevale e sono tutti in piazza a vedere le maschere. Io sono nel mio ostello a lavorare al mio blog ed è l’unica cosa che desidero fare. Perché?
- Vedo il mio progetto rigoglioso in futuro e voglio che quel momento arrivi il prima possibile;
- Perché è una vita che ho scelto io, nessuno mi ha imposto di fare questo lavoro e lo prendo seriamente, con tutta la professionalità del caso.
Quando si smette di pensare alle aspettative che hanno gli altri, ma anche alle proprie aspettative, si riesce a diventare finalmente una persona indipendente.
Si assapora la libertà di essere un Individuo con le proprie idee e degno di vivere secondo i propri ritmi.
Come me, sarai circondato da persone che ti chiedono di uscire, di fare festa, di godersi l’ozio totale, ma se stai leggendo questo blog forse è perché vuoi qualcosa di meglio nella tua vita.
Quando imparerai a dire di no e ad impegnarti per raggiungere i tuoi obiettivi diventerai una Persona più rispettabile e più positiva. Non perché ora non meriti rispetto, ma perché sarai tu stesso ad avere più rispetto per te e per il tuo tempo. Aumenterà la tua autostima e la tua assertività.
2 Consigli pratici per sfruttare i ritagli di tempo
Studiare e leggere sono le cose più produttive che possiamo fare per noi stessi e per la nostra vita.
Assicurati, quindi, di avere a disposizione sempre qualcosa da leggere di inerente alla tua vita ideale. Questo:
- ti darà motivazione quando sarai scoraggiato
- impiegherà al meglio il tuo tempo e potrai dire di aver vissuto una settimana ideale.
Potrai ascoltare un audiolibro mentre sei in macchina o mentre fai le pulizie, potrai leggere un ebook mentre sei in fila dal dottore.
Ecco che il primo consiglio per sfruttare al massimo il tuo tempo è
Prepara in anticipo tutto il materiale
All’inizio della tua settimana ideale, non limitare a stabilire solo gli obiettivi ma prepara in anticipo tutto quello che ti serve.
Se il tuo obiettivo concerne la forma fisica, prepara gli indumenti per la palestra o per andare a correre. Fai subito la spesa comprando solo alimenti in linea con i tuoi obiettivi.
Per quanto riguarda il lavoro, metti sulla tua scrivania tutto ciò che ti serve per finire il tuo progetto, procurati tutto il materiale necessario.
Scarica subito l’ebook che vuoi leggere o compralo in libreria.
Avere già tutto pronto diminuirà di molto la resistenza che troverai quando dovrai metterti al lavoro.
Utilizza un calendario settimanale
La tua settimana ideale non può prescindere da un bel calendario.
Scrivi bene sopra alla settimana quali sono i tuoi obiettivi e giorno per giorno pianifica la tua routine in base ad essi.
Non organizzare mai il lavoro di un giorno senza aver dato prima un’occhiata ai tuoi obiettivi settimanali. Quelli sono la tua priorità.
A differenza degli obiettivi giornalieri, quelli settimanali ti tengono focalizzato per più tempo. Se giorno dopo giorno, porrai questi come obiettivi quotidiani ti concentrerai su di essi e la domenica avrai vissuto la tua settimana ideale.
Proteggi il tempo più prezioso per te
Non aver paura di guardare in faccia la realtà.
Se fai un lavoro che ti lascia pochissimo tempo libero per i tuoi cari, inizia a pensare ad una alternativa e non dimenticare mai perché lo stai facendo.
Questo ti proteggerà dall’eventualità di cambiare lavoro e ritrovarti con gli stessi problemi che avevi prima.
Ogni scelta che fai nella vita, falla in funzione del tempo che ti toglie per vivere le tue passioni.
Il denaro è solo uno strumento che utilizzi per raggiungere la tua felicità, il denaro può crescere se lo investi bene invece il tempo che sprechi non lo potrai più avere indietro.
Cerca quindi ti utilizzarlo a tuo favore e sempre con uno scopo che ti aggrada.
.
Ti auguro una settimana soddisfacente, di vivere questa settimana come la tua settimana ideale.
Un saluto
Marilena
Ciao!
Giusto stasera ho letto tre articoli e non riuscivo a smettere.
Sono giorni intensi, pieni di pensieri e il solo fatto di leggere qualcosa non mi va. I tuoi articoli invece sono stati gli unici a farmi leggere, perché ciò che scrivi ha centrato in pieno quello di cui ho bisogno. Mi hai fatto stare bene e mi hai dato dei consigli utili. Grazie!
Grazie a te Maddalena per aver condiviso i tuoi pensieri.