Ripulire tutto per ricominciare

La cosa più utile che puoi fare quando ti senti bloccato è ripulire tutto il tuo ambiente. Buttare via il superfluo e concentrarti solo sulle poche cose importanti.

In questa settimana ho sperimentato uno stato di forte confusione dato dal fatto che i progetti che ho in mente sono molti e sono tutti incominciati ma mai portati a termine.

Durante questi giorni ho fatto molta fatica a continuare sulla strada della disciplina, mi sono sentita bloccata ed inerme. Piuttosto che continuare a lavorare ai miei progetti, mi sono abbandonata al dolce far nulla che, infondo, non è stato tanto dolce.

Il fatto di passare il mio tempo in attività totalmente inutili ha tolto molto spazio al riposo che invece desideravo. Semplice e tranquillo riposo che da molti è confuso con la fruizione passiva di contenuti.

Ecco allora che ho trovato la giusta attività per ricominciare: ripulire tutto.

Eliminare le persone tossiche dai pensieri, buttare via gli oggetti che non si utilizzano, sanificare gli ambienti di lavoro, cestinare i progetti lasciati in pausa per troppo tempo.

Ecco alcune idee su come ricominciare a vivere serenamente partendo da una pulizia totale dei propri spazi.

Riprenderti il tuo tempo

Non è facile accorgersi della quantità ingente di tempo passato a fare cose totalmente inutili per la propria crescita e per la propria serenità. Ripulire tutto il proprio tempo da questo tipo di attività è fondamentale per riprendere le redini della propria vita.

Vuoi un esempio?

Quanto tempo ti serve per ripartire dopo un pranzo abbondante a base di carboidrati? Mangiare in modo scorretto porta le tue energie a focalizzarsi sulla digestione. Quelle energie sarebbero meglio utilizzate se spese per le tue passioni ma ahimè, il corpo non lo sopporta.

La stessa cosa capita se ci si ritrova a fare tardi la sera senza un motivo valido ma solo per stare in compagnia. Prova a calcolare quanto tempo passi al giorno a fare vita sociale, 5, 6 ore? Se sei una persona che non riesce a fare a meno degli amici, ci sono dei modi che ti renderebbero più soddisfatto del tempo passato con loro. Ad esempio fare sport insieme, oppure una gita domenicale nella natura.

Unire fatica fisica e compagnia è sempre stato uno dei miei modi preferiti per fare vita sociale.

È un po’ come unire l’utile al dilettevole…

Come iniziare?

Trovare delle compagnie in grado di condividere delle belle abitudini non è facile per molti.

Inizia a dire di no ad una cena, oppure ad un aperitivo alcolico e sostituisci quel tempo con una partita di calcetto o di beach volley.

Prova ad iscriverti in palestra e ad impegnarti ad andarci di sera. Potrai così sostituire facilmente il tempo passato al bar con una sana corsetta e nel migliore dei casi, non penserai nemmeno un istante a quello che ti stai perdendo.

Un altro modo che mi piace per ripulire tutto il tempo passato fuori è quello di creare delle serate tutte per me. Serate in cui rimango a casa a prendermi cura del mio corpo con un bagno caldo.

Trova qualcosa che non hai mai fatto per te stessa e inizia a farla per sostituire il tempo passato in abitudini decostruttive.

Il segreto è fare qualcosa che, anche se reputi noioso, ti faccia migliorare in almeno un aspetto della tua vita.

Altre attività molto belle sono la lettura, la cucina sana, il giardinaggio,…

Tutte le attività manuali sono un toccasana per l’umore. È il lavorare con le nostre mani che ci distoglie da pensieri che non siano qui ed ora e che, di conseguenza, ci portano ad uno stato di benessere.

Il tuo lavoro ai minimi termini

C’è un modo per ripulire tutto anche nell’ambito del tuo lavoro.

Che tu svolga il lavoro della tua vita o un lavoro cuscinetto (che ti serve solo per guadagnare dei soldi in vista di un lavoro migliore), ripulire tutto ti serve per tornare a casa più soddisfatto e felice per quello che hai fatto.

Lavorare in un ambiente pulito e organizzato rende le ore di lavoro fluide e serene.

Ci sono degli accorgimenti pratici che funzionano molto bene, ma vorrei condividere con te il segreto massimo per una vita lavorativa soddisfacente.

Riponi il 100% dell’attenzione nel tuo lavoro durante le ore dedicate.

Mentre sei al lavoro il tuo massimo obiettivo deve essere quello di svolgere bene i compiti che ti sono stati assegnati.

Anche se si tratta di un lavoro che non ti piace, se dai il massimo non avrai sprecato il tuo tempo.

Mettiamo il caso che tu svolga solo un lavoro cuscinetto, un lavoro che ti consente solo di guadagnare qualche soldino ma che vorresti cambiare appena possibile.

Rimuginare tutto il tempo non ti darà mai alcun beneficio, invece, impegnandoti comunque a raggiungere gli obiettivi, non ti vieta di cambiare lavoro non appena ne trovi uno migliore e, te lo assicuro con l’esperienza, i tuoi ex datori di lavoro riconosceranno il tuo valore quando te ne andrai.

Se non lo fanno, tu avrai comunque dato il massimo e chi dà il massimo impara sempre qualcosa.

C’è una corrente di pensiero che parla di non eccedere al lavoro, non dare né il massimo né il minimo ma mantenersi nel giusto.

A mio avviso, questo modo di pensare va bene per chi ha un lavoro fisso e vuole rimanere dipendente per tutta la vita fino alla pensione.

Se fai parte di quelle persone che aspirano all’indipendenza non puoi assolutamente permetterti di sprecare il tuo tempo in attività standard e svolte “nel giusto”.

La vita è una, devi provare, sbagliare, immergerti al 100%, devi avere fame di esperienze e sete di eccellere in qualunque cosa tu faccia. Specialmente se si parla di lavoro che è l’attività, dopo il dormire, alla quale si dedica più tempo nella propria vita.

Come iniziare

Per ripulire tutto al lavoro puoi:

  1. dedicare i primi 10 minuti a decidere quale o quali (al massimo 3) attività importanti portare a termine entro la fine della giornata.
  2. Suddividere il lavoro in blocchi da 30, 45 o 90 minuti di totale immersione nel lavoro che stai facendo, con una pausa di 10 minuti ma mai di più.
  3. Dedicare l’ultima mezz’ora di lavoro a fare il punto sui compiti portati a termine durante il giorno, elencare le attività da riprendere il giorno dopo, riporre tutto il materiale al proprio posto e ripulire tutto. Anche se il giorno dopo si deve ricominciare con la stessa cosa è utile fare pulizia almeno una volta al giorno.

Ripulire tutto il tuo ambiente

Tornare a casa dal lavoro in un ambiente pulito e ordinato è un forte incentivo per ricominciare.

Per quanto riguarda il riordino, su molti concetti sono d’accordo con Marie Kondō e il suo Magico Potere del Riordino, un libro molto piacevole e scorrevole che contiene spunti interessanti per un riordino completo ed efficace della propria casa.

Soprattutto, ti consiglio di seguire il suo ordine fatto da

  1. vestiti
  2. libri
  3. carte
  4. oggetti misti suddivisi per categoria

e, assolutamente, di incominciare con il buttare tutto il possibile.

Una volta disposti al centro della camera tutti gli oggetti di una specifica categoria, passare al vaglio ogni singolo oggetto e sbarazzarsi di tutti quelli sui quali si ha il minimo dubbio.

La libertà è anche questo. Muoversi agevolmente facendo tesoro del passato.

Ma quando il passato rimane nella nostra vita (e quindi nei nostri pensieri), ce lo portiamo dietro come una zavorra. Una volta dimenticato dalla mente conscia, lascia nel nostro inconscio solo la sua parte importante e diventa quindi un insegnamento a vita.

Come iniziare

In questo caso ti consiglio di provare con i vestiti, una categoria che spesso è molto abbondante negli armadi. Prova a buttare il 50% dei vestiti che hai e a rimanere solo con quelli che usi. Vedere il tuo armadio svuotato a metà ti porterà immediatamente una sensazione di libertà e di benessere.

Il pc, il tuo amico quotidiano

Ripulire tutto significa in primis fare pulizia degli ambienti vissuti quotidianamente.

Il pc fa parte di questa categoria, non trovi?

Nel caso tu non abbia un pc ma utilizzi solo uno smartphone per le tue “ricerche”, puoi intendere il tuo smartphone in questa categoria.

In realtà, tutti i dispositivi tecnologici dovrebbero essere soggetti ad una pulizia periodica ancora più frequente perchè quello che si accumula su di essi è un’ingente quantità di informazioni.

In un mondo così impregnato di notizie, la cosa più bella che possiamo fare per noi stessi è ripulire tutto il superfluo e mantenere solo poche cose importanti.

Sono dell’avviso che è più utile rileggere e studiare approfonditamente un articolo piuttosto che raccogliere poche informazioni qua e là da decine di articoli.

Abbiamo perso la capacità di focalizzarci che è una delle poche facoltà in grado di sviluppare il nostro cervello. Con le migliaia di informazioni a cui siamo esposti, decidiamo inconsapevolmente di dare attenzione solo a quelle che avvalorano le nostre tesi iniziali, senza darci il beneficio del dubbio e senza sviluppare pensiero critico, capacità di adattamento ma soprattutto abbiamo perso il piacere di pensare, ad un certo punto, :

“mi sbagliavo”

Ripulire tutto significa riuscire a fare a meno del superfluo. Distaccarsi dalle dipendenze materiali. Mantenere nella propria vita solo le poche cose che hanno importanza.

Non si può fare a meno di ripulire tutto nel momento in cui troppe cose sono in ballo nella tua vita.

Inizia a buttare tutto il superfluo e a prenderti cura solo delle poche cose che hanno importanza.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *