Indipendenza finanziaria: il segreto per raggiungerla
Quando si parla di indipendenza finanziaria, è facile pensare ad una vita svolta su una spiaggia caraibica, tra agi e relax senza la preoccupazione di dove trovare i soldi necessari.
La mia idea di indipendenza finanziaria è molto diversa. In questo articolo ti spiego perché e, se leggi fino alla fine, ti svelerò qual è l’unico segreto per raggiungerla sdoganando le numerose idee sbagliate che ci sono a riguardo.
Essere ricchi VS essere indipendenti
La prima idea che ho voglia di sdoganare è quella comune che vede la ricchezza come un pullulare di oggetti materiali di lusso.
Se quando immagini di essere ricco ti vedi a guidare una Ferrari e a fare la bella vita tra feste, discoteche e hotel di lusso, allora facciamo parte di una diversa tipologia di persone.
Secondo l’imprenditore, investitore e autore del best seller Autostrada per la ricchezza, le cose più importanti al mondo per vivere sereni sono la salute, le relazioni e la libertà.
Solo in seguito compaiono nella lista i soldi, la fama, una casa dei sogni e ogni altro genere di beni legati al denaro.
La felicità è reale solo quando condivisa
(Lev Tolstoj)
So che in fondo, anche se credi che la tua vita sarebbe migliore se fossi ricco, anche tu la pensi in questo modo. Non credi che le cose più importanti nella vita siano:
- La salute. Vivere sani e pieni di energia è la chiave vincente per realizzare tutti i nostri sogni. La vita sarà sempre fatta di alti e bassi e mantenere una salute di ferro per più anni possibile ti permetterà di metterti sempre in gioco e di non dover passare il tuo tempo a rincorrere medici o cure difficili da avere.
- Le relazioni. Per relazioni intendo tutte quelle interpersonali, che siano con la tua famiglia, con i tuoi amici e colleghi. Avere dei rapporti sani, rispettosi, con persone che crescono con te liberi dall’invidia e dalla negatività. Questa è la chiave per una vita felice.
- La libertà. Per libertà intendo quella di andare dove vuoi, decidere da solo quali devono essere i ritmi della tua vita: quando svegliarti, quando andare a letto, quando dedicare del tempo al lavoro, alla tua famiglia o ai tuoi amici. Non è questo un sogno comune e condiviso?
I soldi sono in grado di garantirti molto di tutto questo.
Se hai problemi di salute è più facile avere accesso alle cure se sei ricco, perché puoi rivolgerti a strutture private specializzate ma, c’è un altro modo per garantirci la salute senza soldi? Sì! Seguendo un’alimentazione corretta, allenandosi costantemente e riposando adeguatamente. Non sto dicendo che dipenda tutto da questo, ma la maggior parte delle malattie oggi esistenti derivano da un cattivo stile di vita.
A volte, spendere di più per mangiare sano, può solo farci risparmiare in cure mediche.
Se fai fatica a trovare l’amore della tua vita potresti essere tentato di pensare che avere i soldi ti renderebbe più seducente. Il ché è un’idea sbagliata. Anche se hai già una famiglia potresti pensare che avere dei soldi ti permetterebbe di esaudire i desideri dei tuoi figli.
Ma è indispensabile avere dei soldi per costruire delle relazioni belle e genuine?
Sedurre una donna ostentando ricchezza potrebbe attrarre nella tua vita una mera “gold digger” ovvero una di quelle ragazze che sono interessate solo alla tua ricchezza e non a te come persona.
Poter esaudire tutti i desideri economici dei tuoi figli non ti renderà il genitore migliore dell’anno. Anzi, insegnare l’umiltà e l’indipendenza sono assai più importanti che regalare oggetti inutili e facilmente evitabili. Pensa a quanto imparerebbe tuo figlio se anziché ricevere il nuovo modello di iphone per regalo, fosse incitato a trovare un lavoretto per potersi mettere da parte i soldi e comprarsi autonomamente le cose che desidera. Nello stesso tempo può imparare anche a distinguere tra un vero desiderio ed un capriccio passeggero.
Ed infine, la libertà. Essere libero di organizzare la giornata come meglio credi. Poter scegliere di lavorare oggi 8 ore per poter andare al mare domani. Poter rispettare il proprio corpo quando ti mostra di essere malato e prendersi due giorni di riposo quando sei troppo stressato. Avere la libertà di assistere al compleanno dei tuoi figli e dei figli dei tuoi amici, avere la libertà di portare i tuoi genitori a fare una gita. Le persone che hai intorno non smettono di crescere dal lunedì al venerdì mentre tu sei al lavoro. Non aspettano la domenica per desiderare di vederti sereno.
I soldi sono in grado di garantirti la libertà? La risposta è sì ma non serve ostentare ricchezza. Se con i soldi che hai guadagnato decidi di comprarti un’automobile di lusso, poi non lamentarti di avere poca libertà.
Fai lavorare i tuoi soldi
La libertà finanziaria è spesso accompagnata dalla frase: “fai lavorare i soldi per te”. Questo implica il fatto di investire i tuoi soldi in attività remunerative che, attraverso i tassi di interesse, i dividendi o altre peripezie, ti garantiscano dei ritorni costanti.
Io credo molto negli investimenti e nel valore moltiplicativo dei tassi di interesse, ma in tutto ciò c’è evidentemente un problema.
Volendo investire la propria ricchezza in investimenti poco rischiosi, ci si guadagna dall’1 al 5% all’anno, salendo con il rischio si può arrivare al 20% e diventando un bravo trader si può arrivare addirittura al 40% all’anno! Niente male, tutti i tassi d’interesse che superano il 40% non li considero nemmeno perché sarebbe troppo rischioso o veramente difficile. Comunque, il punto al quale voglio arrivare vale anche se riesci a fare l’80% all’anno.
Il punto è che, per raggiungere l’indipendenza finanziaria, ovvero il momento in cui puoi smettere di lavorare, servono o troppo tempo o un capitale di partenza molto alto.
Puoi fare una stima di quello che ti serve per vivere bene. Mettiamo che sei solo e vivi in una casa di proprietà: quanto ti serve? 1000 euro al mese?
Per fare 1000 euro al mese senza lavorare hai bisogno minimo di un capitale di 30.000 euro, e devi investirlo totalmente al 40%. Oltre ad essere molto rischioso e difficile, nessuno al mondo si sognerebbe di investire tutto il capitale in proprio possesso ad un tasso così alto. Per essere sicuro in una condizione del genere, dovresti avere almeno 100.000 euro da parte di cui investire 30.000 in attività molto remunerative. Se va male, cosa molto probabile, ti rimarranno 70.000 euro.
E questo è un caso limite, perché ho dato per scontato un ritorno del 40% che puoi avere solo se diventi molto bravo ad investire da solo, nessun fondo investirebbe per te i tuoi risparmi ad un tasso più alto del 20% e avvertendoti anche del grande rischio che ti prendi.
Far lavorare i soldi per sé, non mi sembra dunque la soluzione al problema di come raggiungere l’indipendenza finanziaria.
Investire serve a far crescere la nostra ricchezza ma, questa ricchezza, da dove andiamo a prenderla?
Indipendenza finanziaria: il vero segreto
La conclusione è che, per iniziare il percorso verso la libertà finanziaria, è necessario trovare un modo per creare denaro anche partendo da zero. E qual è il modo migliore?
Il segreto si nasconde dentro un’unica frase, tutti gli elementi di questa frase hanno poi bisogno di essere approfonditi e di essere perfezionati uno per uno. La frase è
Creare un prodotto che si venda e che sia riproducibile a costo 0.
Partiamo dal primo elemento:
Creare
Se il tuo obiettivo è quello di raggiungere l’indipendenza finanziaria, dovrai essere disposto ad immergerti completamente (per un periodo limitato) nel tuo processo creativo. Il processo creativo comprende la scelta delle fonti, lo studio approfondito e la produzione di qualcosa che segua la tua originalità personale.
Con questo voglio dire che va bene anche produrre qualcosa che sia già stato inventato, tu, con il tuo bagaglio di esperienze, la renderai automaticamente originale e vestita in maniera diversa da quello che già esiste.
Tutti i prodotti sono suscettibili di miglioramenti, se non vedi questa possibilità, significa che non hai afferrato il concetto. Qualunque argomento già affrontato in chiave maschile, ad esempio, può essere più interessante per le donne, se modificato. Tutte le novità che spopolano tra i giovani, possono essere vestite con un tailleur e essere offerte a persone più grandi.
L’unico limite è la tua fantasia ma ti accorgerai che, scrivendo con il tuo cuore, con il linguaggio che usi nella tua vita quotidiana, quelli che non erano ancora attratti dall’idea lo saranno grazie a te, perché con il tuo modo di essere li hai spinti ad interessarsi al prodotto.
Un prodotto
Cosa immagini che sia un prodotto? Qualunque cosa generica derivante da un lavoro. E quali sono le peculiarità del prodotto che serve a te per garantirti la libertà finanziaria?
- Che sia uno.
- Che si venda.
- Che sia riproducibile a costo 0.
Che sia uno
E’ di assoluta importanza concentrarsi su un unico prodotto alla volta. Io direi che basta creare un prodotto e basta per tutta la vita, ci si può poi sbizzarrire a migliorarlo, ampliarlo, approfondirlo, pubblicizzarlo, ecc…
Va bene anche creare più di un prodotto, ma è fondamentale concentrarsi su uno alla volta.
Che si venda
Per fare in modo che si venda deve essere:
- la soluzione ad un problema
- desiderato da persone che possono permetterselo
Siamo circondati da “problemi”. Non vuole questa essere una frase pessimistica, è solo che ogni oggetto con cui abbiamo a che fare potrebbe essere reso più utile o utile in tempi più brevi. Efficientare un processo o schematizzare un percorso sono splendidi esempi di un prodotto che si vende. Questo perché la mente umana ha sempre bisogno di conoscere passo dopo passo cosa fare in determinate circostanze.
Un prodotto, inoltre, si vende se ci sono persone che possono comprarlo. Qui entra in gioco il concetto di nicchia che sicuramente, chi lavora già online, conosce bene. Non tutti hanno le capacità di comprare qualcosa, pensa ai bambini o agli animali. Per cui tu potresti anche inventare un modo per combattere il randagismo e far del bene a cani e gatti, ma poi dovrai porre tutto in termini che risolvano il problema di un padrone o di un genitore nel caso ti rivolga ai bambini.
Che sia riproducibile a costo 0
Questo tipo di prodotto è quello che produci una volta ma può essere venduto infinite volte. Per cui tu dovrai solo dedicare un periodo limitato della tua vita per crearlo ma poi necessiterà solo di minimi sforzi per essere rivenduto.
Hai mai sentito parlare di infoprodotto? L’infoprodotto è il capostipite di questo concetto. Consiste in un prodotto fatto di informazioni. Le informazioni sono la cosa che vendi. Poi possono essere messe in forma di corsi, videocorsi, libri, ecc… Anche un documento pdf può essere un infoprodotto, un’immagine, un file. Diciamo che tutto ciò che è digitale può essere venduto automaticamente infinite volte, e questo libera a te il tempo per vivere mentre il processo di vendita si svolge automaticamente.
Due lati della medaglia
Da consumatori a produttori
Fin da quando siamo nati, abbiamo guardato il mondo con gli occhi da consumatori. Consumiamo cibo, prodotti televisivi, carburante, ecc.
Nel momento in cui incominciamo a guardare il mondo dal punto di vista del produttore, tutto cambia. Guardiamo gli spot pubblicitari e non ci chiediamo più a cosa ci possa servire quel prodotto, ma al perché sia stato trasmesso proprio a quell’orario. Smettiamo di condividere la nostra vita sui social perché ci accorgiamo che sono strumenti che hanno un grande potenziale per pubblicizzare i nostri prodotti e i nostri valori, non sono la vita vera.
Più abbondanza, meno scarsità
Se ci guardiamo intorno e andiamo oltre i nostri confini, ci accorgiamo che le risorse non sono limitate come vorrebbero farci credere. Il mondo è pieno di ricchezze per tutti e ognuno di noi è capace di creare qualcosa che dia valore a qualcun altro.
Creare dei prodotti da zero che migliorino la vita di altre persone, questa è la chiave per l’indipendenza finanziaria.
Vivere in abbondanza di cose che ci fanno stare bene, abbondare con i sorrisi, con il cibo sano, con la libertà di dire NO. Tutto questo potrà creare intorno a te un circolo di abbondanza e toglierà spazio a tutto ciò che mangia denaro inutilmente.
L’indipendenza finanziaria la si trova proprio in questo modo. Scegliendo con cura dove spendere tempo e soldi e imparando a cambiare prospettiva. Diventare un produttore, vedere l’abbondanza di ricchezza che ci circonda e togliere così spazio a tutto ciò che è dannoso per la tua vita.
Grazie per la tua attenzione nel leggere questo articolo.
Se ne hai voglia, lascia un commento con le tue considerazioni e condividi il post utilizzando i pulsanti qua sotto.
Se vuoi capire come il percorso Svoltaindie possa aiutarti a raggiungere l’indipendenza finanziaria, scopri le 5 fasi!
Ti auguro una vita piena di benessere.
Marilena
Un bel post Marilena. Chiaro, semplice ed efficace.
Grazie tante Jacques,
sono felice che ti sia piaciuto.
Marilena