Guadagnare online con l’affiliate marketing
Sono veramente molto attratta dalla possibilità di starmene comoda su un’amaca in Indonesia e aspettare che il mio conto in banca cresca da solo. E tu?
Esistono talmente tanti modi per guadagnare online anche mentre si dorme che mi pento di averli scoperti solo ora. Nella vita però, non è mai troppo tardi.
Uno dei metodi che ho analizzato più a fondo negli ultimi tempi è l’affiliate marketing o affiliazioni.
Ma… che cos’è l’affiliate marketing?
e…
Le affiliazioni sono un modo etico per guadagnare online?
Partiamo dalla prima domanda: le affiliazioni sono una soluzione di marketing con la quale un affiliante (produttore, commerciante o business) paga delle commissioni ad un affiliato (inserzionista) per ogni vendita proveniente dal canale (sito web o social) di quest’ultimo.
L’affiliante non è altro che il fornitore del prodotto o servizio da promuovere, l’affiliato è colui che possiede uno spazio web e riceve le commissioni in cambio delle conversioni.

Molti siti online offrono al loro interno un programma di affiliazione. Prova a farci caso e visita, ad esempio, amazon.it
In basso noterai, nella sezione Guadagna con Amazon, anche la scritta “Diventa affiliato”. Questo succede con tantissimi altri siti, ad esempio Ebay, il giardino dei libri, ecc. Ora che lo sai, vedrai sicuramente opportunità di affiliazione con una miriade di siti che frequenti spesso. Inoltre, anche se non è chiaramente esplicitato, molti creatori di prodotti online sono disposti a farti diventare loro affiliato semplicemente mandandogli una mail e chiedendo informazioni a riguardo.
L’affiliate marketing è uno dei tanti modi con il quale puoi guadagnare online. L’unica cosa che ti serve è un sito online ma si può fare anche tramite una pagina facebook o altri social.
E’ etico?
Per fare in modo che l’attività di sponsorizzare un prodotto altrui possa essere etica, è necessario stare attenti a:
Pubblicizzare solo prodotti usati personalmente
Prima di consigliare un prodotto altrui, è assolutamente necessario provarlo in prima persona, se non altro, per capire quale sarà l’esperienza dell’utente quando acquisterà il prodotto.
Inoltre, avendolo utilizzato prima, sarà possibile guidare il lettore verso un’esperienza più gratificante, approfondendo con consigli e dritte su come utilizzarlo al meglio.
Quindi, questa è la regola n.1: non promuovere niente che non hai provato personalmente.
Aumentare il valore del lettore
Esistono milioni di siti che utilizzano le affiliazioni per molestare gli utenti con popup provenienti da ogni parte della pagina. Non sarà questo il caso di chi vuole utilizzare questa tecnica in maniera etica.
Ogni consiglio che dai sul tuo sito deve veramente rispondere ai bisogni del tuo lettore in quel momento. Quindi cerca di inserire il link al prodotto in maniera integrata con quello di cui parli nel sito. Se pensi che un argomento del quale stai scrivendo possa essere approfondito grazie ad un altro prodotto, allora dillo apertamente e in questo modo darai valore a chi ti segue.
Chiedi alla tua audience
Prima di scegliere il prodotto da pubblicizzare, è meglio capire cosa i tuoi lettori stanno effettivamente cercando in te. Questo vale anche se non sai cosa vuoi pubblicizzare che sia in linea col tuo sito o se hai esaurito l’ispirazione.
In tutti questi casi il segreto è dialogare di continuo con i tuoi followers. Chiedigli in cosa puoi aiutarli, se hanno avuto qualche problema nell’esperienza con il tuo sito o con quello dei prodotti che sponsorizzi. Puoi anche chiedere opinioni e, molto importante, ricevi le critiche a braccia aperte.
Le critiche infatti sono un segno di insoddisfazione da parte del tuo cliente e meglio saprai rispondere mettendo riparo a ciò che è andato male, più sarà la soddisfazione dei tuoi clienti.
Clienti soddisfatti sono una fonte continua di audience, di passaparola, sono il tuo più grande tesoro!
Sii sincero, i tuoi lettori devono fidarsi
Non è sempre detto che per pubblicizzare un prodotto dobbiamo sempre parlarne bene e nasconderne i difetti, anzi.
E’ più onesto da parte tua anticipare agli acquirenti del prodotto quali problemi ritroveranno e, piuttosto, fornire delle soluzioni.
Ne sono un esempio i siti che comparano tra di loro prodotti della stessa categoria. Ad esempio, i blog che comparano tra di loro diversi modelli di lavatrice, o di smartphone, ne esistono per un’infinità di categorie.
Questi siti non usano l’affiliate marketing per dire che il prodotto che promuovono è il migliore o per elogiarlo nascondendone i difetti.
Loro puntano nel dare informazioni interessanti su ogni tipologia di prodotto evidenziandone difetti e pregi. Danno, in poche parole, tutte le informazioni necessarie al cliente per scegliere la soluzione più adatta a lui.
Studia l’affiliate marketing
Una volta che avrai capito di che cosa i tuoi lettori hanno bisogno, che avrai trovato il prodotto che fa per loro e lo avrai testato con cura, è arrivato finalmente il momento di pubblicizzarlo.
Potrebbe capitarti che, nonostante la tua buona fede e il tuo impegno, il tuo link rimanga inosservato o peggio ancora, venga evitato dalle persone.

Per fare in modo che il messaggio arrivi correttamente e che i tuoi lettori intuiscano la potenzialità del tuo aiuto, bisogna imparare ad attirare la loro attenzione.
Sarà necessario utilizzare le immagini giuste che illustrino il prodotto, posizionare i banner nel luogo giusto, utilizzare call-to-action nel testo (letteralmente chiamate ad agire).
Per farti un esempio di come siano importanti questi strumenti ecco qualche esempio:
- Potresti dare un’occhiata a questo link e acquistare la guida completa che ti insegnerà a nuotare
- Quando avrai imparato a nuotare, sarai il più figo di tutta la spiaggia! Scarica la guida! ->
La seconda soluzione, che contiene una call to action chiara, è sicuramente più performante rispetto alla prima, anche se entrambe promettono di risolvere il problema del tuo lettore, quello di non saper nuotare. Anche le immagini, è necessario che siano quanto più esplicative possibile. Infatti, nonostante la loro bellezza, immagini vaghe di un panorama difficilmente faranno capire al tuo lettore cosa sta andando ad acquistare…

Per studiare ancora più a fondo le affiliazioni (e addentrarsi di più nel tema) un ottimo libro per incominciare è Affiliate Marketing. Tutta la verità sull’advertising che funziona. Ti anticipo che contiene molti tecnicismi che sarà impossibile utilizzare se sei alle prime armi, ma sono tecnicismi che si sposano perfettamente con le numerose testimonianze che troverai al suo interno.
Parla con l’affiliante
Se noti che nessuno fa caso al prodotto che stai sponsorizzando, forse non stai utilizzando le giuste leve. Può succedere, infatti, che quello che noi consideriamo più interessante riguardo ad un prodotto, non sia esattamente quello che considera interessante la maggior parte del pubblico.
Per conoscere quali siano i punti forti è altamente consigliato fare una bella chiacchierata con il fornitore del prodotto. Egli sicuramente saprà quali sono i fattori sui quali puntare per fare in modo che le persone afferrino l’opportunità che gli stai dando.
Oltre a questo, vorrai conoscere personalmente la persona che stai aiutando a vendere? Almeno per capire se ha dei principi condivisibili o se vuole solo “fare soldi” senza curarsi della soddisfazione degli utenti.
Le 4 migliori ragioni per fare affiliate marketing
- Diventare il capo di te stesso: padroneggiare questa tecnica di guadagno significa decidere autonomamente il proprio orario di lavoro e non rinunciare ai momenti della vita che spesso si perdono quando si lavora per qualcun altro
- Nessun investimento iniziale: come ho accennato prima, non è necessario nemmeno avere un sito web perché basta una pagina Facebook per iniziare. Ma, anche se vuoi utilizzare un sito, ne puoi creare uno professionale con una spesa veramente ridicola.
- Tutti possono diventare affiliati: non importa in che cosa sei esperto inizialmente. Ti basta informarti e provare i prodotti che pubblicizzi. Questo significa che, anche se sei un ragioniere e non hai alcuna esperienza in cucina o bar, puoi pubblicizzare un estrattore di succo di frutta solo perché lo hai provato e hai voglia di consigliarlo.
- E’ il più semplice modo per generare guadagni passivi:
Esiste un modo invitante per generare introiti: il guadagno passivo. Cosa è il guadagno passivo? Guadagnare mentre si sta facendo tutt’altro, mentre si mangia, si fa una passeggiata, si fa sport, si è in vacanza, guadagnare mentre si dorme… guadagnare mentre non si pensa a guadagnare viene definito “guadagno passivo”
Affiliate Marketing – Giannicola Montesano
Spero che i miei consigli ti possano aiutare a sviluppare una grandiosa strategia di guadagno che possa dare valore a te e ai tuoi potenziali clienti.
Ti ringrazio per aver letto il mio articolo e ti do appuntamento alla settimana prossima.
Un caldo abbraccio
Marilena
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!