Come risparmiare grazie al minimalismo
Per il Percorso Svoltaindie, risparmiare è un’azione necessaria ad iniziare il percorso verso la propria indipendenza.
Questo perché risparmiare ci porta a rivoluzionare il nostro modo di pensare, a fare a meno delle cose superflue e godere al massimo di quello che si ha, senza sprechi.
Il minimalismo racchiude alla perfezione questo concetto, per diversi motivi:
- Ti porta a circondarti solo di oggetti che realmente usi, che apprezzi e che ami;
- Porta nella tua vita più tempo, più energia e più focus sulle cose realmente importanti;
- Può essere applicato non solo alle cose materiali, ma anche alla mente e allo spirito.
L’esperienza in viaggio
Mi sono accorta realmente di quanto la mia vita fosse piena di cose superflue quando ho incominciato a viaggiare.
Oggi sono ormai 3 mesi che sono dall’altra parte del Mondo e tutti i miei possedimenti materiali consistono in uno zaino da 15 kg.
Ho già spiegato in questo articolo come faccio a viaggiare con un bagaglio così leggero e la cosa sorprendente è che alla leggerezza che porto in spalla corrisponde anche una magnifica leggerezza mentale.
La maggior parte degli oggetti di cui ci circondiamo sono superflui, anzi, la maggior parte delle volte gli oggetti che ti circondano sono delle distrazioni che ti fanno perdere tempo nel percorso verso la tua indipendenza.
Potresti anche pensare che viaggiare con solo 15 kg comporti il fatto di spendere di più per comprare sul posto le cose di cui hai bisogno ma ti confermo che non è affatto così e lo capisci subito per due ragioni fondamentali:
- Non vuoi portare sulle spalle più peso del necessario.
- Meno cose hai, meno sono le cose a cui stare attento e più comodo è il tuo viaggio.
Applicare il minimalismo nella gestione dei soldi
Risparmiare è facile se si adotta un modo di pensare minimalista.
Ecco alcuni modi per riuscirci:
1. Semplifica i tuoi conti bancari
Se hai più di un conto, fai in modo che ognuno abbia una funzionalità ben specifica. Usane uno per le spese quotidiane, uno per il risparmio, uno per gli investimenti al tuo progetto.
Tieni sempre sotto controllo in prima persona tutti i tuoi conti. Ricorri a dei consulenti finanziari il minimo indispensabile. Cerca sempre di avere sotto controllo la situazione dei tuoi soldi personalmente e consapevolmente.
Se applicherai questo mindset sarai più pronto a rifiutare eventuali offerte da parte di gestori finanziari che vogliono solo lucrare sui tuoi risparmi.
2. Semplifica le tue spese quotidiane
Ci sono tantissime micro spese che puoi evitare nella tua quotidianità. Per capire quali sono, prova a vivere per 2 giorni senza spendere nulla. Due giorni che possono essere 4 o una settimana intera, dipende dal tuo stile di vita. In poche parole, sfida te stesso a non spendere nulla per un periodo più prolungato.
Ti accorgerai che puoi facilmente sostituire la colazione al bar con qualcosa di più salutare a casa, che puoi uscire senza bere o che puoi fare a meno di mangiare fuori ogni fine settimana.
Sostituisci le abitudini che ti fanno spendere soldi con delle abitudini più economiche. Invita i tuoi amici a casa per cena, prova a non prendere i mezzi di trasporto ma ad andare a piedi o in bici.
3. Non comprare vestiti
Dal momento in cui ho fatto il biglietto aereo per il Messico non ho più comprato niente di indossabile. Niente magliette, niente intimo, niente bracciali, collane, orecchini, ecc.
La prima motivazione è stata quella di risparmiare il più possibile per godermi il viaggio, la seconda è stata il fatto di non voler rischiare di comprare qualcosa di scomodo che non avevo già provato ad indossare. Quindi ho tagliato la testa al toro e ho deciso di partire solo con capi che avevo già testato sulla mia pelle.
Il risultato è che da 6 mesi a questa parte non ho speso nemmeno un soldo per vestiti o simili.
In realtà queste cose sono un po’ come delle droghe. Se la prima settimana avessi comprato degli orecchini, forse dopo un mese ne avrei trovati di più belli a metà prezzo, e per questo avrei comprato anche quelli. Così invece sono veramente rilassata quando cammino per le bancarelle, ho la regola di non comprare niente e mi posso concentrare solo sull’osservare la loro bellezza.
4. Non farti tentare da coupon o carte fedeltà
Esattamente come gli sconti, servono solo a farti spendere per cose di cui non hai bisogno. Impara a distinguere tra le cose fondamentali della tua vita (che hai già), e le cose che sono fatte apposta per distrarti e renderti un consumatore.
La nostra mente viene ingannata da tutti i volantini e le offerte che vede nelle vetrine. Sono tutte trovate di marketing. Anche se fosse vero che l’oggetto che stai osservando viene venduto solo per oggi a metà prezzo, chiediti: “se fosse venduto a prezzo intero, lo comprerei?” Se la risposta è no allora non lo devi comprare perché non ti serve. Sarebbero solo soldi regalati a chi conosce le logiche che guidano la mente del consumatore.
Liberati da questa schiavitù il prima possibile.
5. Lavora ad un solo obiettivo per volta
Trova il tuo obiettivo e raggiungilo. Non c’è consiglio migliore per risparmiare ed evitare esperienze inutili non allineate con il tuo essere.
Passare del tempo a lavorare ai tuoi progetti ti distoglie dalla tentazione di sprecare del tempo e del denaro per esperienze che non ti interessano veramente.
E’ più facile dire di no quando ti invitano al bar per una birra se sei concentrato a costruire il tuo lavoro dei sogni.
E’ anche più facile rinunciare al cinema, alle abbuffate in pizzeria e a tutto ciò che fai solo per uniformarti alla massa.
Quando capisci qual è il tuo obiettivo e non vedi l’ora di raggiungerlo, vorresti lavorarci il più possibile per fare in modo che arrivi al più presto.
Se sei triste, il tuo lavoro sarà una distrazione ottima, se sei annoiato anche. E se sei felice? Vedrai con quanta passione riuscirai a dedicarti al realizzare i tuoi sogni!
Risparmiare per un futuro migliore
La vita che stai vivendo è oggi, è vero, e non vorresti fare altro che godertela. Ma sei sicuro che spendere in beni “lussuosi” sia quello che vuoi veramente?
Tutto quello che ci tenta e che ci fa spendere dei soldi è una distrazione. Ci toglie del tempo da vivere in famiglia dialogando con i nostri cari, ci toglie del tempo che potremmo dedicare a stare all’aria aperta o a purificare il nostro organismo.
Smettiamola di pensare al momento in cui saremo ricchi, e godiamoci le ricchezze gratuite della vita oggi. Un giorno il tuo portafogli ti restituirà il favore e anche la tua salute.
.
Grazie per aver letto questo articolo.
Commenta qui sotto e condividi sui social che usi di più.
Buona settimana minimal.
Marilena
Mi piace tantissimo questo blog! Complimenti
Grazie mille 🙂