Come gestire le spese per raggiungere il successo
In questo articolo voglio parlarti di come sia importante gestire le spese per raggiungere i tuoi obiettivi.
Continua con la lettura, di seguito, troverai un metodo pratico per gestire i tuoi soldi.
Anche se consideri il denaro come qualcosa di secondario rispetto al raggiungimento della tua felicità, voglio mostrarti come, focalizzandoti su di esso, sia possibile riflettere sulla tua vita quotidiana, e quindi sulle tue abitudini per cercare di modificarle.
La gestione intelligente delle tue spese è un passo fondamentale per arrivare al successo che desideri, e non è necessario trovare metodi di guadagno che vadano oltre la tua moralità o che ti costringano a lavorare fino allo sfinimento.
Ci sono solo due aspetti da prendere in considerazione, il tuo atteggiamento mentale e la tua organizzazione.
Impara a pensare come le persone di successo
Sei ciò che pensi
Hai mai notato le peculiarità di atteggiamento delle persone di successo?
Dal giorno in cui me ne sono accorta, ho trovato pochissime eccezioni.
Sfruttare al massimo ogni momento
Le persone di successo non si lamentano di tutto. Tu dirai…vabè ma di cosa dovrebbero lamentarsi? Eppure ti assicuro che loro affrontano mille difficoltà al giorno esattamente come noi persone comuni! Le code d’attesa, il ritardo del treno, il blocco nel traffico … le persone ricche e di successo utilizzano questi momenti per migliorarsi. Forse leggono un libro sul treno, fanno nuove amicizie in coda all’ufficio postale, ascoltano un audiolibro mentre sono bloccati nel traffico.
Essere in continua formazione e aggiornamento
I ricchi sono sempre pronti a spendere soldi nella loro formazione, la gente comune pensa che un master da trenta mila euro sia un enorme sperpero di soldi, ma non pensano mai che la stessa quantità di denaro sia troppa per acquistare l’ultimo modello di automobile.
Ancor prima di ricercare la ricchezza finanziaria, è quindi indispensabile modificare le tue abitudini di pensiero.
Molte persone di successo, infondo, dichiarano che i loro soldi sono stati una conseguenza e non uno scopo.
Essere umili e imparare dai migliori
Per prepararti ad avere successo devi comportarti, innanzitutto, come una persona felice.
Questo non significa che devi correre a comprarti una Ferrari utilizzando tutti i tuoi guadagni, questo significa che devi guardare le persone più ricche di te e simulare alcune delle loro abitudini, quelle, per ora, alla tua portata.
Per fortuna, le biografie delle persone più ricche del mondo ci danno spunti utili in questo senso, rivelandoci quali siano le abitudini e gli atteggiamenti più diffusi nel mondo del successo.
Visto che sembrano essere le medesime per molti grandi personaggi, penso che, imitandole, a qualcosa arriveremo!
Alle persone di successo piace fare ciò che alle persone comuni non piace fare
Ci vuole sforzo, determinazione e costanza. Prima di dire qualunque cosa o di agire, chiediti se è quello che farebbe/direbbe il tuo io di successo.
Passiamo adesso alla parte più pratica. I prossimi passaggi ti aiuteranno a gestire abilmente i tuoi soldi e a farli fruttare partendo da zero.
Tieni traccia delle tue spese
L’atteggiamento mentale è il primo aspetto da considerare quando si cerca uno sbocco per la ricchezza, ma senza la giusta organizzazione, rimane un sogno a sé stante.
Una volta che hai capito l’importanza di pensare come una persona di successo, inizia ad agire.
Il primo passo per gestire le spese che affronti è tracciarle, significa che devi annotare tutti i soldi che spendi, all’interno di un documento.
Sì, anche l’euro per il caffè.
Potresti utilizzare un taccuino cartaceo o uno digitale, a te la scelta.
Il modo più semplice per me è stato quello di creare un file Excel, facilmente accessibile da diversi dispositivi.
Esistono inoltre diverse app indicate per tenere un budget personale, sia gratuite che a pagamento. Io ho deciso di non utilizzarle perché contengono troppe funzioni che non mi servono per questo scopo.
Ti consiglio, comunque, di scegliere uno strumento facile ed immediato, altrimenti non riuscirai ad essere costante.
Lo scopo di questo esercizio è di prendere consapevolezza delle tue spese inutili.
Dopo solo un mese, potresti scoprire che stai spendendo 50 euro al mese solo in caffè, 100 euro a settimana solo per bere con gli amici al bar, 300 euro al mese solo per comprare vestiti che non metterai più di una volta, ecc.
La necessità di una spesa deve essere strettamente collegata al tuo ideale di vita.
Se sei indecisa, non comprare. Ogni soldo speso è un voto che decidiamo di dare ad una filosofia di vita. Tienilo presente e dimezzerai lo spreco.
L’esercizio di scrivere sul taccuino ogni tua spesa metterà concretamente sotto i tuoi occhi la vita da un altro punto di vista, quello monetario, e avrai una base di partenza per pianificare il tuo futuro.
Risparmia
Che tu sia uno studente, un lavoratore dipendente, autonomo o un disoccupato, avrai sicuramente una fonte di denaro per la tua sopravvivenza, giusto?
Bene, non appena ti arriva qualcosa in tasca, che sia frutto del tuo lavoro, o del lavoro di qualcun altro, prendine una parte e conservala.
Crea il tuo salvadanaio mese dopo mese e rendilo intoccabile. Io ho deciso di aprire un conto deposito e di vincolare i miei soldi, così
- sono sicura che non sarò tentata di toccarli,
- guadagno un pochetto grazie agli interessi attivi.
Anche in questo caso le scelte sono tante, i conti deposito delle banche più conosciute sono sicuri perché aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Inoltre, sono facili e veloci da aprire anche da casa tramite un pc. Io ho scelto il conto deposito CheBanca! e nel giro di 2 giorni avevo già depositato i primi soldi ricevendo addirittura gli interessi in anticipo!
Dopo la scadenza del primo vincolo mi sono spostata su Santander per qualche anno e ora ho intenzione di spostare piano piano il mio conto deposito su una banca più conveniente. Uso il sito Confrontaconti per fare delle valutazioni e scegliere quella che fa più al caso mio.
Cos’altro offrono le banche di utile al risparmio? Un’altra opzione è quella di aderire ad un fondo di previdenza complementare, di avere una pensione integrativa quindi. È da valutare attentamente se è il caso di aderire, meglio chiedere ad un esperto perché la sua convenienza è molto legata alla situazione specifica. Io l’ho trovata molto conveniente per abbassare le tasse da pagare con la dichiarazione dei redditi.
Tutti soldi risparmiati!
Riduci le spese di sopravvivenza
Dopo circa un mese da quando hai incominciato a segnare tutte le spese sul taccuino, dovresti essere in grado di calcolare quali sono le tue spese di sopravvivenza, ovvero quelle spese che non puoi eliminare.
Rientrano in questa categorie le spese per la casa, le utenze, le spese per il cibo e qualunque altra spesa che sai di non poter eliminare dalla tua vita.
Attenzione però, non le puoi eliminare, ma, con la giusta pianificazione, puoi ridurle!
Se spendi molti soldi per le utenze ad esempio, pianifica le lavatrici di sera, quando la tariffa è ridotta.
Fai sempre una lista delle cose necessarie prima di andare a fare la spesa, questo ti aiuterà a non farti ingannare nel comprare qualcosa di cui non hai bisogno. Risparmia comprando all’ingrosso, elimina l’acquisto di monoporzioni, piuttosto investi in delle scatole per alimenti e crea da solo i tuoi pasti da portare al lavoro.
Continuando a segnare tutte le spese sul tuo taccuino, ti accorgerai che, con delle piccole accortezze, puoi incominciare a risparmiare veramente, e, vedere quanto risparmi ogni mese, diventerà un gioco e una sfida.
Investi
Una volta stabiliti i costi di sopravvivenza e creato il tuo salvadanaio, l’azione successiva sarebbe di decidere cosa fare con il resto dei tuoi soldi.
Ora la parola d’ordine diventa investire!
Ma cosa significa investire?
In poche parole, investire significa impiegare denaro in progetti che credi produrranno valore in futuro. Ti consiglio di investire sempre diversificando, ovvero allocando i tuoi capitali in progetti diversi e indipendenti l’uno dall’altro. Questo ti proteggerà dal rischio di perdere tutti i soldi se quel settore va male.
Hai un sogno particolare? Puoi investire in esso, metti da parte mensilmente dei soldi per sviluppare la tua idea imprenditoriale.
Ti piace la finanza? Puoi diventare un esperto di trading! Oppure puoi provare il crowdfunding, comprando azioni e diventando socio di una startup, se ci credi davvero, dagli una possibilità!
Ti ricordo ancora di tenere a mente il principio della diversificazione, investi piccole somme di denaro e vedi come va, nel frattempo imparerai delle strategie e ti verranno idee sempre nuove.
Ti ricordi quello che avevamo detto all’inizio?
Avevamo parlato delle abitudini delle persone di successo.
Devi imparare a considerare un investimento anche i soldi spesi su te stessa.
Tutte le persone di successo investono molto nella propria formazione. E come dargli torto? La frequenza di corsi, oltre a lasciarti concetti teorici, ti permette di conoscere gente come te e di scambiare idee. La lettura e lo studio individuali portano la mente a viaggiare e danno forma a idee geniali, i viaggi all’estero ti trascinano in mondi completamente nuovi, allenando la tua mente ad essere più elastica. Tanto più il posto è esotico, tanto più la tua mente si aprirà.
Pensi anche tu che la ricchezza non possa essere considerata come mera collezione di soldi ma sia piuttosto una conseguenza del tuo atteggiamento mentale?
Io ci credo fermamente. Fammi sapere cosa ne pensi!
Ti ringrazio per avermi letto fin qui e ti auguro di avere successo anche grazie alla gestione delle tue spese.
Marilena
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!