9 Tecniche per aumentare il coraggio che hai dentro

Per poter diventare una Persona Indipendente nella vita e nel lavoro, è molto utile imparare ad aumentare il coraggio.

Riuscire a far fronte alle sfide che la vita ti pone ti rende una Persona più forte e aumenta la tua autostima. Sviluppare questo valore immenso che è il coraggio, innescherà un circolo vizioso che ti porterà a

  • credere di più nelle tue capacità;
  • essere sempre onesto con te stesso e con gli altri;
  • esprimere sempre la tua opinione ma senza presunzione.

Non è un caso che i nostri eroi siano sempre l’esempio perfetto di chi possiede coraggio. Non solo gli eroi che ammiravamo quando eravamo piccoli ma anche gli idoli che ti ispirano oggi.

1. Dire NO alle dipendenze chimiche

Per aumentare il coraggio che è in te, devi innanzitutto abbandonare l’idea che qualunque tipo di sostanza possa aiutarti in questo senso. Il coraggio è un valore che si trova in ognuno di noi in maniera naturale e per uscire fuori deve essere allenato in condizioni naturali.

Ad esempio, non pensare che bere un bicchiere di troppo possa aiutarti ad esprimere quello che provi alla donna che ami, questo non farà altro che “doparti” e si sa, le vittorie sotto l’effetto di doping sono disoneste e sbagliate.

Decidere di eliminare determinate sostanze dalla propria vita ti farà sviluppare quella forza di volontà tipica delle persone coraggiose. Prova ad eliminare totalmente il fumo, l’alcool oppure gli zuccheri per un determinato periodo di tempo.

Ti sembrerà difficile ma una volta superato lo scoglio più doloroso ti sentirai rinato sotto le vesti di Superman!

2. Una doccia fredda al giorno

Lo stesso principio lo si può attuare sotto la doccia. Una delle tecniche per aumentare il coraggio è decidere di finire la propria doccia quotidiana con 10 secondi intensi di acqua ghiacciata.

Questo gesto, che se sei una persona normale ti farà rabbrividire solo al pensiero, è un toccasana per la tua pelle e la tua salute in generale ma, soprattutto, ti mette ogni giorno nelle condizioni di testare il tuo coraggio.

Il resto della tua giornata sarà pieno di energia e di soddisfazione, provare per credere.

3. Dire quello che pensi

Ci sono persone che spontaneamente dicono sempre quello che pensano. La maggior parte di queste persone appartiene al gruppo degli estroversi e se gli chiedi come fanno ad essere così aperti, ti rispondono che non conoscono altro modo di agire perché, semplicemente, sono fatti così.

Un’altra grande fetta di popolazione però, è fatta di persone introverse, il ché non significa che non siano sincere. A volte le persone troppo introverse, semplicemente, credono che non sia necessario dire tutto, tengono alcune cose per se stesse. Alcune volte nemmeno si accorgono del fatto che stanno parlando con la propria mente e non ad alta voce con altre persone.

Quindi, in sostanza, ci sono persone che dicono tutto e subito, altre per le quali serve un attimo di pensiero in più ma il risultato non cambia.

Esercitati nel dire alle persone quello che pensi, fai le tue proposte, esprimi dove e perché ti sei sentito ferito oppure parla alla tua migliore amica per dirle perché ti piace così tanto stare con lei.

Una cosa che ti farà sviluppare un coraggio da leone è quella di parlare quando credi di aver assistito ad un’ingiustizia, di qualsiasi tipo e gravità essa sia.

4. Cogliere l’attimo

Semplicemente, buttati.

Alcuni momenti non torneranno mai più, quindi cerca di stare sul pezzo in ogni istante e cogli quei momenti fugaci che altrimenti andranno via per sempre.

Riconosco che non è facile, specialmente per chi come me ha bisogno di almeno 5 minuti di pensiero per fare qualsiasi cosa.

Il rischio però è quello di lasciare andare le occasioni più utili ad aumentare il coraggio che hai dentro. Sì perché, più ti butterai, più capirai che, anche se cadi, non fa poi così male!

E con ciò mi ricollego alla tecnica successiva:

5. Sbaglia

Non sei ancora convinto che se ti butti non succederà niente di irreparabile? Fai ancora fatica a lasciarti andare? Allora ecco il consiglio che fa per te:

Sbaglia

Così non hai più scuse 😉

Non pensare di dover essere sempre perfetto.

La mia amica americana che studia spagnolo da 5 anni, ancora non riesce a reggere una conversazione in spagnolo più lunga di 5 minuti. La sua paura più grande è quella di risultare una persona che parla così:

“Ciao, io essere Jessica e se tu mi davi il numero domani mi scrivessi”

Capisco che questa frase è proprio brutta, ma come fai ad accorgerti degli errori se non ti senti parlare ad alta voce?

Potrai anche trovare quella persona che ti fa pesare le tue mancanze grammaticali ma alla fine si risolverà tutto con una risata e tu non dimenticherai mai più la lezione.

5. Aiuta uno sconosciuto

Fierezza, coraggio, soddisfazione,…. quante emozioni positive ti può portare il fatto di aiutare un vecchietto ad attraversare la strada? O offrire un bicchiere d’acqua all’operaio che lavora davanti al tuo negozio? O portare la spesa in macchina per una donna incinta?

Spesso questi gesti rientrano nella categoria “cogliere l’attimo” non è così?

Bene, la prossima volta buttati! Anzi, buttiamoci, mi ci metto anch’io.

6. Entra negli ambienti gridando: Buongiorno!

O buonasera, o qualunque altro saluto.

Per aumentare il coraggio che è in te fa sentire bene la tua voce. Scandisci le parole, alza il volume, parla a tutti, almeno solo quando saluti.

Anche se non sembra, questo è un atto di coraggio, specialmente se ti ritieni una persona timida ed introversa.

Quindi, la prossima volta che entri in un locale, non limitarti solo a salutare, ma fallo ad alta voce in modo che tutti possano sentirti!

7. Agisci anche se hai paura

Anzi, è proprio in questa circostanza che nutri la tua parte coraggiosa!

Se ci pensi, non avere paura non porta ad alcuna azione coraggiosa. Senza paura il coraggio non serve.

Il coraggio è quella capacità di agire nonostante la paura.

Quindi, la prossima volta che hai paura di fare qualcosa ma sai dentro di te che è proprio quello che deve essere fatto, non reprimere la paura, piuttosto rafforza il tuo coraggio decidendo, nonostante tutto, di agire.

8. Aumenta il coraggio ogni giorno

Il coraggio deve essere trattato al pari degli altri muscoli del tuo corpo. Per rafforzarsi ha bisogno di essere allenato tutti i giorni.

Non servono imprese eroiche una volta tanto, bastano piccole azioni quotidiane, come gli esempi che ti ho fatto nel corso di questo articolo.

Buttati, lanciati, esprimiti, grida, aiuta, resisti, e scoprirai di avere molto più coraggio di quello che pensavi di avere.

9. Smetti di accettare tutto

Se un lavoro non ti piace, non ce la fai più e hai tanta voglia di licenziarti, non vederlo come un fallimento. Capita a tutti di ritrovarsi in situazioni che non vanno esattamente a genio.

Quando la tua mente è combattuta e continua a cambiare idea passando da

“basta, adesso è troppo, io esco” 

a

“ma forse le cose cambieranno”

il tuo cuore è in grado di dirti se “ma forse le cose cambieranno” è l’ennesima bugia, perché è la stessa cosa che ti ripetevi l’anno scorso. Il tuo cuore ti dice anche se “basta, adesso è troppo, io esco” è solo un capriccio temporaneo o una volontà sincera di cambiare tutto.

Quindi, se una situazione non ti piace più, chiudila prima che uccida ancora di più il tuo Spirito. Questo vale sia per il lavoro che per le relazioni, che siano d’amore o di amicizia.

.

Spero che le mie parole ti abbiano motivato e che tu abbia voglia di aumentare il coraggio che c’è in te. So che, infondo, sei una persona coraggiosa, che ha superato parecchie difficoltà nella vita. Ora sta a te decidere di mollare o di diventare finalmente l’eroe che fa parte di te.

Abbi il coraggio di scrivere quello che pensi nei commenti 😉

Infiniti abbracci,

Marilena

2 commenti
  1. Rob
    Rob dice:

    Cara Marilena, seguo il tuo blog da qualche giorno e mi sta aiutando tanto bel cercare di creare una routine che mi permetta di organizzare la mia vita in maniera ottimale. Oggi avevo tanto bisogno di leggere questo articolo, è stato davvero utilissimo. Leggere il tuo blog mi dà la forza e il CORAGGIO per realizzare i miei sogni!
    Ti auguro una splendida giornata
    Rob ♡

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *