come esempio di amici, tre donne sedute di spalle sono abbracciate tra loro mentre osservano un fiume

Come avere e mantenere degli amici

In contrapposizione all’articolo sull’introversione, voglio proporti oggi dei trucchi validi per migliorare i rapporti con le persone che ti stanno intorno, i tuoi amici.

come esempio di amici, tre donne sedute di spalle sono abbracciate tra loro mentre osservano un fiumeIl punto è che, da un lato, abbiamo bisogno di ritagliarci degli spazi intimi per riflettere senza dovercene vergognare, dall’altro, abbiamo la necessità di coltivare rapporti sani e sereni con le persone che abbiamo intorno.

Quante volte ti è capitato di avere un problema e cercare di risolverlo chiedendo a Google? Se hai trovato la soluzione che cercavi, significa che qualcuno, prima di te, ha affrontato lo stesso problema e ha condiviso i suoi risultati con te.

Questo significa che in fondo, nonostante le nostre peculiarità, dobbiamo ritenerci tutti con gli stessi sogni e preoccupazioni. Come esseri umani, i nostri progetti sono più vicini di quello che immaginiamo.

Quello che ti ho appena detto è una cosa tutt’altro che scontata. Molte persone pensano di essere al centro dell’Universo e di non aver bisogno di nessuno. Una grandissima convinzione limitante che rischia di mantenere le loro vite mediocri.

Allargare la cerchia di amicizie con persone che hanno i tuoi stessi obbiettivi può raddoppiare la probabilità di successo!

Per vivere una vita al massimo delle tue potenzialità, è necessario capire che le alleanze possono portare a dei successi migliori di quelli perseguibili in solitudine proprio perché all’obiettivo comune si lavora con più teste. Ciascuna testa ha dietro di sé un vissuto che contribuisce al fine ultimo e lo rende più completo e privo di bug.

Ok, ma come fare a trovare le persone giuste e soprattutto a farsele amiche?

  1. Puoi leggere il best-seller di Dale Carnegie, Come trattare gli altri e farseli amici, che da quasi 100 anni è in cima alle classifiche di crescita personale
  2. Puoi leggere i miei consigli, che espongo qua sotto, ed esprimono il mio punto di vista.
  3. …Fare entrambi!

I MIEI 5 CONSIGLI D’ORO

1) Fai sentire importanti le persone

A chi non piace credere che si è importanti per qualcuno?

Ogni essere umano trova piacere nell’essere importante e utile. Questo devi tenerlo a mente perché ti serve in diversi modi.

Innanzitutto, quando ti serve qualcosa o un favore, non titubare nel chiedere una mano.

Alle persone piace sentirsi utili e, se possono, ti aiuteranno con piacere, credendo così di essersi guadagnati la loro buona azione quotidiana. Quindi alla fine sarete in due ad aver vinto qualcosa!

Ma, far sentire importanti le persone, significa anche avere a cuore le loro opinioni.

Da quando pratico la dieta mediatica e, quindi, ho eliminato tutte le fonti di informazioni che non mi interessano (come la politica, alcune questioni etiche e filosofiche, ovvero tutte quelle questioni che non hanno una soluzione obiettivamente giusta), trovo molto più gusto a chiedere alle persone cosa ne pensino.

Prima di tutto, in questo modo, ti tieni informata. Ad esempio, chiedendo cosa si pensa dell’attuale governo ad una persona che vive per la politica, si capiscono molte più cose di quelle che si capirebbero guardando un telegiornale o leggendo un giornale di parte e si fa pensare alla persona che abbiamo di fronte di considerare molto le sue opinioni in questo campo.

ricordati che il nome di una persona è per quella persona il più dolce e importante suono in ogni lingua

Dale Carnegie

Quindi, quando incontri qualcuno che conosci, non limitarti a salutare con un freddo Ciao o Buongiorno, ma aggiungici il nome della persona. “Buongiorno signor Peppe” “Ciao Maria!” Quanto ci vuole? Niente. Allora perché non provare?

Un altro consiglio che ti do, è quello di non aspettare che ti serva qualcosa per incominciare a coltivare i rapporti con qualcuno. E’ meglio offrire attenzioni da prima, e offrire ascolto a tutti, anche coloro che apparentemente non hanno nulla a che fare con te. Questo perché ogni volta che diamo importanza e interesse, questo ci torna indietro come un boomerang e, in tempi di necessità, sarai soddisfatta di aver offerto il tuo aiuto ancor prima di averne bisogno.

2) Alcuni argomenti sono meglio di altri

Quando proprio non sai da dove incominciare, prova a far partire il discorso da qualcosa che senti veramente tuo. Qualcosa che ti tocca nel cuore, questo ti renderà più genuina agli occhi degli altri e sarai ricordata in modo positivo.

Tra i discorsi che la gente considera probabilmente più intimi ci sono la salute, il benessere economico e… i figli.

Keith Ferrazzi infatti, nel suo libro Never Eat Alone, racconta di aver avuto una grandissima opportunità di lavoro da parte di un pezzo grosso dopo avergli detto di essere stato il professore di suo figlio.

A tutti i genitori interessa, più di ogni altra cosa, il benessere dei propri figli ed essere nella loro cerchia è quindi la massima raccomandazione che tu possa avere.

Se non ci sono figli comunque, esistono altri argomenti che stanno particolarmente a cuore. La maggior parte delle persone spende infatti molto tempo della propria vita per informarsi su temi riguardanti la salute e la propria ricchezza. Ma, se conosci degli interessi particolari della persona con cui vuoi interloquire, andranno benissimo anche questi. Se ad esempio sai che una persona va allo stadio tutte le settimane, sicuramente il calcio sarà un tema che vi farà unire molto (cerca in questo caso di essere della sua stessa fede calcistica).

Alcuni temi sono invece da evitare se si vuole raggiungere la confidenza con qualcuno. Solitamente, la religione e la politica sono argomenti molto controversi che hanno il potere di scaldare gli animi più che di rasserenarli.

Ma se per sbaglio o per sfortuna vi siete imbattuti in uno di questi discorsi, leggi il mio consiglio successivo

3) Ad avere ragione si perde 2 volte

Anche nel caso in cui il tuo discorso non faccia una piega. Anche nel caso in cui riesci a zittire il tuo avversario con delle argomentazioni valide e dialetticamente ineccepibili, scordati di aver vinto. Infatti il tuo interlocutore

  1. sicuramente non ha cambiato idea solo perché tu hai messo su un discorso con i fiocchi
  2. lascia sicuramente la conversazione con grande risentimento nei tuoi confronti.

Non serve a niente attaccare, e guai a dire ad una persona che ha torto.

Dobbiamo tenere a mente che chiunque sulla faccia della terra crede di agire nella direzione giusta. Anche chi fa immensamente male al Mondo è nel suo animo convinto di perseguire un bene superiore. Nessuno, dico nessuno, è intimamente convinto di essere quello cattivo. Tutti credono invece di essere quelli buoni.

Il metodo migliore è quello di ascoltare e di raccogliere ogni sfumatura di bontà nelle parole del tuo avversario. Elogiandole, rimarcando la loro importanza. Solitamente, dopo qualche minuto, sono loro stessi a farsi venire dei dubbi su quello che avevano precedentemente detto e giungono autonomamente alla soluzione migliore.

Quindi, abbandoniamo l’orgoglio di dire che è stato grazie a noi. Non serve a niente, è solo nutrimento per l’ego.

4) Conosci nuove persone

Per quanto riguarda questo consiglio, ti rimando al mio articolo Come fare una buona impressione.

5) Mantieni i rapporti con gli amici

In questa sede, voglio invece focalizzarmi di più sui metodi per mantenere i rapporti con le persone. Capita infatti di arrivare finalmente a stringere la mano a qualcuno per noi molto importante, ma non sempre questi rapporti vanno avanti, spesso si esauriscono nello scambio di poche battute e finiscono nel dimenticatoio.

Innanzitutto, bisogna cercare di captare alcune informazioni chiave: la data di compleanno e gli interessi predominanti delle persone.

Io cerco sempre di segnare sul mio calendario le date di compleanno delle persone. Un giorno, dopo 2 anni che non la sentivo, ho chiamato una mia vecchia amica per farle gli auguri di compleanno. Lei sembrava molto affaccendata e in realtà la conversazione non è andata molto per le lunghe.

Dopo 3 giorni ricevo un messaggio da parte sua in cui mi ringraziava ancora per averle fatto gli auguri, mi dice che stava attraversando un periodo molto stressante e che è stata molto felice di avermi sentita. Inoltre, era molto sorpresa che io avessi ricordato il suo compleanno e mi ha detto che sarei potuta andare a trovarla quando volevo. Una piccola e semplice chiamata che ha allargato il cuore a lei e a me che mi sono sentita fiera di aver scaturito questa bellissima reazione!

Così come le date di compleanno, sarebbe utile farsi sentire in corrispondenza di eventi particolari, come un matrimonio, la nascita di un figlio, ecc.

E’ anche utile segnare particolari interessi perché siano l’input per una successiva conversazione, ad esempio “Ciao Giò, come va con la pallavolo?”

Una volta entrati in contatto con qualcuno particolarmente interessante, ricordati di dare un segnale nel giorno successivo, come ad esempio aggiungendolo ai social, oppure tramite una email riguardante ciò di cui avete parlato. Obbligatorio però personalizzare il messaggio! Non c’è niente di peggio che approcciare con una frase fatta.

Poi sarà necessario contattare la persona dopo una settimana, dopo un mese, e infine potresti farlo solo una volta all’anno, ad esempio, a Natale. A cosa serve tutto questo? Serve per mantenere i contatti, serve per non trovarsi spaesati e isolati nel momento in cui ti serve un aiuto o una mano dall’esterno.

Per concludere, ti lascio un pezzo tratto da Il Barone Rampante, un libro a cui sono molto affezionata di Italo Calvino:

Capì questo: che le associazioni rendono l’uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone, e dànno la gioia che raramente s’ha restando per proprio conto, di vedere quanta gente c’è onesta e brava e capace e per cui vale la pena di volere cose buone (mentre vivendo per proprio conto capita più spesso il contrario, di vedere l’altra faccia della gente, quella per cui bisogna tener sempre la mano alla guardia della spada)

Grazie infinitamente per aver letto il mio articolo.

Ti auguro una vita piena di alleanze e gente positiva.

Con affetto

Marilena

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *